• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-31 19:20:30

Massetto - 20875


Cebrario
login
03 Luglio 2008 ore 11:08 9
Salve sto ristrutturando e quindi ho tolto tutti i pavimenti e piestrelle e quindi devo fare massetto ma lo spessore per fare massetto è 3 cm sembra poco e quindi basterebbe fare massetto con sabbia e cemnto normale o ci vuole materiale apposta per pochi cntrimetri di massetto???
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 12:59
    Devi passare anche con impianti?
    esiste una soletta con rete elettrosaldata?

  • cebrario
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 14:59
    No non deve passare impianti devo fare solo massetto quindi è solo spesso 3 centimetri se uso cemento e sabbia in pentoniera faccio batturto e metto rete elettrosaldata che succede?
    si posso crepare perch è poco 3 cm?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 17:56
    Sai 3 cm sono un pò pochini...
    sarebbero un pò al limite se poi in qualche punto si riduce pure di qualche millimetro....
    il mio consiglio è di posare almeno 4 cm. se devi posare anche la rete perché hai necessità di fare anche un getto di struttura devi usare una malta premiscelata. io ho usato emaco tixo e mi sono trovato molto bene.
    costa un botto ma ti consente di lavorare in pochi cm dando una resistenza meccanica sbalorditiva.
    avrai un cm di gradino sulla porta di ingresso che potrai sempre conpensare con un profilo in ottone a scivolo.

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Luglio 2008, alle ore 06:18
    Devi usare un prodotto premiscelato per massetti aderenti a ritiro controllato.
    Sono dati per spessori da 10 a 35 mm. ed in grado di accettare qualsiasi tipo di pavimentazione.
    Topcem Mapei è uno di questi prodotti, ma di simili ce ne sono tanti.

  • cebrario
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Luglio 2008, alle ore 10:05
    Io ho pensato potrebbe usare il massettomix paris e quindi costa 4 euro +iva devo massettare 110 metri quadri e quindi mi hanno detto ci vogliono 180 sacchi ?

  • pircher
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Luglio 2008, alle ore 11:38
    Il massetto Paris è un ottimo materiale premiscelato fibrato antiritiro e antifessurazione, ideale per massetti radianti.Lo spessore indicato è nel punto più alto oppure è lo spessore medio? Se è lo spessore medio puoi effettuare il massetto senza grossi problemi mantendosi scropolosamente alla quantità d'acqua necessaria e curare la compattezza del massetto, mentre se lo spessore indicato è presente nel punto più alto e in dei punti cala lo spessore devi eseguire il massetto in aderenza alla soletta altrimenti sono guai per la pavimentazione finale. Queste indicazioni sono valide solamente per un pavimentazione finale in gre monocottura o materiale lapideo, per pavimantazioni in legno incollati sul massetto lo spessore del supporto NON deve essere inferiore a 4cm nel punto più basso.

  • cebrario
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Luglio 2008, alle ore 07:51
    Allora io ho finito tutta la meceria e ho controllato ho messo la livellatore quindi all' entrata sono finito 3 cm invece le tre stanze sono spessore 1.5 cm e 2 cm quindi basterebbe che la pulisco molto bene e li bagno e poi preparo le fasce bene a livello e poi faccio massetto tutto bene e li lascio asciugare per 1 settimana così dovrebbe tenere bene !!!!! non dovrebbe staccare giusto?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Luglio 2008, alle ore 17:07
    Attenzione perché la scheda tecnica del massettomix paris dice che sotto i 3 cm non è indicato

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Luglio 2008, alle ore 19:20
    Ciao anch'io devo fare un massetto per un impianto a pavimento di 110 mq, mi hanno consigliato il Paris.
    Però mi hanno detto che ci vogliono circa 5 sacchi per mq ( dal punto dove appoggia la serpentina a quello dov'è la soglia ci sono circa 5/6 cm ) quindi vado intorno i 30 euro/mq
    Mi potete confermare che questa cosa sia effettivamente vera e che sia un prodotto valido ?

    Grazie mille!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI