• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-17 07:58:59

Malte fine e infiltrazioni d'acqua


Albertom
login
15 Aprile 2008 ore 13:34 2
Buon giorno a tutti , leggo spesso il vostro forum ma è la prima volta che scrivo.

Ho un quesito da sottoporvi:

Ho acquistato un appartamento in costruzione su due livelli dove sul secondo livello ho un terrazzone enorme.

L'impresa nel terrazzone ha fatto una guaina provvisoria per evitare che penetri acqua ma con questo diluvio sta comunque filtrando molta acqua, a tal punto che nel soffitto del piano sotto al terrazzone si è creata una enorme macchia con anche gocce che cadono.

Il problema è che hanno già dato le malte fine e la mia preoccupazione è di avere dei problemi in fututo per umidità o distaccamento delle malte stesse.

In settimana l'impresa asciugera il terrazzo e lo completerà con altra guaina, isolmento termico, altra guaine, massetto e piastrelle. IN futuro non ci saranno + infiltrazioni di acqua.

Ma queste infiltrazioni momentanee possono avere recato danno alle malte? non è che tra un anno ( a lavori ultimati e casa pagata) mi vedrò sul pavimento le malte fine che si staccano dal soffitto?

L'impresa ovviamente dice che non ci sono problemi per le malte. Voi che mi dite?

Che devo fare?

Grazie mille per l'impagabile aiuto che mi darete.
Ciao
Alberto
  • albertom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 16:13
    Forse dovevo scriverlo sotto la voce Consulenze?

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 07:58
    Bè dipende da quanta acqua è filtrata, converrebbe fare dei buchi con un trapano per aiutare l'acqua ad evaporare, una volta che si è completamente asciugato bussa l'intonaco se suona pieno stai tranquillo diversamente faglielo notare e rifare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI