• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-17 07:58:59

Malte fine e infiltrazioni d'acqua


Albertom
login
15 Aprile 2008 ore 13:34 2
Buon giorno a tutti , leggo spesso il vostro forum ma è la prima volta che scrivo.

Ho un quesito da sottoporvi:

Ho acquistato un appartamento in costruzione su due livelli dove sul secondo livello ho un terrazzone enorme.

L'impresa nel terrazzone ha fatto una guaina provvisoria per evitare che penetri acqua ma con questo diluvio sta comunque filtrando molta acqua, a tal punto che nel soffitto del piano sotto al terrazzone si è creata una enorme macchia con anche gocce che cadono.

Il problema è che hanno già dato le malte fine e la mia preoccupazione è di avere dei problemi in fututo per umidità o distaccamento delle malte stesse.

In settimana l'impresa asciugera il terrazzo e lo completerà con altra guaina, isolmento termico, altra guaine, massetto e piastrelle. IN futuro non ci saranno + infiltrazioni di acqua.

Ma queste infiltrazioni momentanee possono avere recato danno alle malte? non è che tra un anno ( a lavori ultimati e casa pagata) mi vedrò sul pavimento le malte fine che si staccano dal soffitto?

L'impresa ovviamente dice che non ci sono problemi per le malte. Voi che mi dite?

Che devo fare?

Grazie mille per l'impagabile aiuto che mi darete.
Ciao
Alberto
  • albertom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 16:13
    Forse dovevo scriverlo sotto la voce Consulenze?

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 07:58
    Bè dipende da quanta acqua è filtrata, converrebbe fare dei buchi con un trapano per aiutare l'acqua ad evaporare, una volta che si è completamente asciugato bussa l'intonaco se suona pieno stai tranquillo diversamente faglielo notare e rifare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI