• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-05 18:46:17

Maledetto terrazzo...aiuto


Livoit1
login
03 Febbraio 2010 ore 08:17 2
Ciao a tutti, ho acquistato una casa nel 2008....subito nel primo inverno il terrazzo presentava problemi di umidità in particolare nel frontalino.....l'impresa mi ha tolto le mattonelle (il marmo di cornice no sarebbe quello che gira esternamente tutto il terrazzo) messo mapeplastic e sistemato il frontalino. Ora siamo a punto a capo (anche se in misura minore) ho il frontalino rovinato e delle crepe .....loro dicono che è dovuto all'umidità vecchia che deve sfiorire e minimo ci mette 6 mesi....(mi sembra alquanto strano)...per me la colpa è che non hanno usanto ne mapeband ne tolto il marmo e li dato il mapeplastic....aiutatemi...grazie
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 14:40
    Livoit,
    l'impresa è garante nei tuoi confronti per un periodo di 10 anni per qualsiasi difetto venga a manifestarsi.
    il cemento/calcestruzzo raggiunge la sua piena maturazione e il relativo contenuto di acqua residua si stabilizza nell'arco di 30 giorni dal getto; altro che "6 mesi"

  • delucasilvano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 18:46
    In 28 giorni il calcestruzzo raggiunge le caratteristiche di resistenza a trazione-compressione nominali. Per la totale perdita di umidita' e per il definitivo ritiro (con formazione di fessurazioni piu' o meno evidenti) ci vuole piu' tempo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 15:35 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI