• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-02-05 09:08:53

Macchioline di muffa sul retro della parete su cui è montata la caldaia


Karplus
login
04 Febbraio 2016 ore 19:34 1
Ciao a tutti,
tre anni fa ho acquistato un appartamento con caldaia interna, che ho subito fatto sostituire perché rotta.
Nessun problema con la nuova caldaia, senonché adesso dopo tre anni mi sono accorto che dietro al muro su cui è montata, si stanno creando delle minuscole macchioline di muffa.
Non è sporco, grattando un po' la vernice del muro si vede che le macchioline sono sotto, e inoltre osservo la parete tutti i giorni e noto che le macchioline stanno aumentando.
Le macchioline sono in corrispondenza del vaso di espansione della caldaia, che presumo essere bollente quando la caldaia è in funzione.
Preciso che la casa durante il giorno è vuota e quindi la caldaia funziona solo un paio d'ore la mattina presto e un paio d'ore la sera quando torno, abito in pianura e di norma con la caldaia spenta non vado mai sotto i 18C°, quando la accendo invece arrivo a 20C°.
La caldaia esternamente non ha alcun tipo di perdita, la pressione dell'acqua è costante e non è mai diminuita (quindi il circuito è chiuso bene).
Quindi ora io mi chiedo, com'è che sto scherzetto è venuto fuori solo a tre anni di distanza?
Cosa posso fare, dovrei "aprire" il muro divisorio su cui è appoggiato la caldaia e riempirlo di un qualche isolante?
Grazie a tutti
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2016, alle ore 09:08
    Potrebbe essere un problema di umidità di condensa: se la parete è esposta a nord, il vapore acqueo tende a condensarsi sulla superficie della parete, anche in considerazione del fatto che la caldaia trasmette un po' di calore alla muratura.
    Se il locale non è ventilato adeguatamente, e soprattutto se la caldaia si trova in un angolo "morto" (cioè lontano dalle finestre o da correnti d'aria) per la scarsità di ventilazione si formano le muffe...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Notizie che trattano Macchioline di muffa sul retro della parete su cui è montata la caldaia che potrebbero interessarti


Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Rimuovere la muffa dalle pareti senza candeggina

Pulizia casa - Rimuovere la muffa dalle pareti senza utilizzare candeggina è possibile attraverso diversi metodi naturali e alternativi o attraverso prodotti chimici specifici

Muffa in bagno: come togliere la muffa dalla doccia

Risanamento umidità - La muffa si forma e si annida facilmente negli angoli del bagno per l'elevata presenza di umidità. Ecco i consigli per riconoscerla, prevenirla ed eliminarla.

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Debellare la muffa con specifici prodotti spray

Pulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi!

Metodi per togliere la muffa verde dai muri

Pulizia casa - L'umidità di condensa e una serie di altri fattori possono provocare il fenomeno della muffa in casa; ma usando un metodo efficace è possibile eliminare il problema

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Come combattere le malattie fungine

Giardinaggio - Le malattie fungine sono estremamente pericolose per la salute delle nostre piante. Vediamo come riconoscerle e prevenirle e quali sono i prodotti per curarle.
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI