• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-11 10:26:38

Macchie scure su una parete


Silviabubamara
login
10 Marzo 2008 ore 10:29 9
Ciao a tutti, ho questo problema.
ho ristrutturato di recente il mio appartamento ed in cucina ho spostato il termosifone (impianto centralizzato) sotto la finestra.
Ora dalla parte di muro che confina con il corridoio sono comparse vicino al battiscopa e un po più in su, delle macchie scure maleodoranti.
La parte dello stesso muro che stà in cucina c'è una bella macchia giallognola.
In quel muro passano proprio i tubi del termosifone.
Che succede?? Condensa o perdita dei tubi???
Grazie
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 13:23
    Benvenuta ache tu nel club degli "ammuffiti"

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 15:48
    Se ho capito bene le macchie ti sono comparse sul muro che divide cucina dal corridoio del tuo appartamento, quindi su un muro divisorio interno al tuo stesso appartamento; considero quindi impossibile che sia condensa (in quanto manca la superficie fredda che di solito è un muro perimetrale), penso quindi che sia una perdita di qualche tubo interno alla parete, magari proprio dove prima c'era il termosifone ora spostato.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 15:58
    Pero' le macchie sono maleodoranti..............
    Sara' la fogna?!?!?!?!

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 16:06
    La muffa sui muri si forma dove il muro è umido o bagnato e questo può succedere sia per la formazione di condensa sia per una perdita di un tubo, sempre acqua è; dopodichè arriva la muffa, che puzza, e questa, fino a quando c'è bagnato rimane li e gode.

  • silviabubamara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 16:32
    Infatti le macchie sono presenti, nel muro all'interno del mio stesso appartamente, laddove ci sono ancora i tubi del riscaldamento che vanno al piano di sotto e di sopra, tubi che peraltro hanno avuto una giuntura perché il mio termosifone come ho già detto è stato spostato.
    M solo per sapere, che intrervento è necessario fare, sbragare il muro e mettere una "toppa nei tubi" oppure svuotare la cisterna del riscldamento condominiale??

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 17:10
    Sicuramente bisogna rompere il muro e poi, una volta individuata la perdita, l'idraulico deciderà il da farsi. Magari basta solo tirare meglio un tappo o fare una piccola saldatura, buon lavoro.

  • silviabubamara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 07:50
    Grazie mille ingluca, ti aggiorno domani perché stasera arriva l'idraulico.
    Già che ci sono, mi permetto di chiederti un'altra cosa (così mi faccio vedere preparata) io ho fatto fare l'attacco per la lavatrice nel ripostiglio.
    Ora visto che l'idraulico è il medesimo, come faccio ad avere la sicurezza che 'sti tubi non perdano, non c'è una prova da fare??fra l'atro ho il parquet in tutta la casa ed i tubi che attraversano 3 ambienti sono nel pavimento...
    grazie ancora, Silvia

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 10:03
    Non mettiamo subito in croce l'idraulico, tieni conto che quando si va a mettere mano a tubi esistenti, magari vecchi, come lo spostamento del termosifone, può anche succedere qualche inconveniente; se l'attacco lavatrice è stato fatto nuovo è raro che ci siano perdite, comunque se ti riferisci al tubo dell'acqua della lavatrice, dovrebbe essere già in pressione con l'acqua dentro, quindi se perdesse lo sapresti già, per quanto riguarda lo scarico l'unico modo è mettere in funzione la lavatrice e controllare eventuali nuove macchie sulla parte sotto del solaio.

  • silviabubamara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 10:26
    Grazie davvero infinite Luca, sei molto gentile

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI