• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-11 10:26:38

Macchie scure su una parete


Silviabubamara
login
10 Marzo 2008 ore 10:29 9
Ciao a tutti, ho questo problema.
ho ristrutturato di recente il mio appartamento ed in cucina ho spostato il termosifone (impianto centralizzato) sotto la finestra.
Ora dalla parte di muro che confina con il corridoio sono comparse vicino al battiscopa e un po più in su, delle macchie scure maleodoranti.
La parte dello stesso muro che stà in cucina c'è una bella macchia giallognola.
In quel muro passano proprio i tubi del termosifone.
Che succede?? Condensa o perdita dei tubi???
Grazie
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 13:23
    Benvenuta ache tu nel club degli "ammuffiti"

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 15:48
    Se ho capito bene le macchie ti sono comparse sul muro che divide cucina dal corridoio del tuo appartamento, quindi su un muro divisorio interno al tuo stesso appartamento; considero quindi impossibile che sia condensa (in quanto manca la superficie fredda che di solito è un muro perimetrale), penso quindi che sia una perdita di qualche tubo interno alla parete, magari proprio dove prima c'era il termosifone ora spostato.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 15:58
    Pero' le macchie sono maleodoranti..............
    Sara' la fogna?!?!?!?!

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 16:06
    La muffa sui muri si forma dove il muro è umido o bagnato e questo può succedere sia per la formazione di condensa sia per una perdita di un tubo, sempre acqua è; dopodichè arriva la muffa, che puzza, e questa, fino a quando c'è bagnato rimane li e gode.

  • silviabubamara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 16:32
    Infatti le macchie sono presenti, nel muro all'interno del mio stesso appartamente, laddove ci sono ancora i tubi del riscaldamento che vanno al piano di sotto e di sopra, tubi che peraltro hanno avuto una giuntura perché il mio termosifone come ho già detto è stato spostato.
    M solo per sapere, che intrervento è necessario fare, sbragare il muro e mettere una "toppa nei tubi" oppure svuotare la cisterna del riscldamento condominiale??

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 17:10
    Sicuramente bisogna rompere il muro e poi, una volta individuata la perdita, l'idraulico deciderà il da farsi. Magari basta solo tirare meglio un tappo o fare una piccola saldatura, buon lavoro.

  • silviabubamara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 07:50
    Grazie mille ingluca, ti aggiorno domani perché stasera arriva l'idraulico.
    Già che ci sono, mi permetto di chiederti un'altra cosa (così mi faccio vedere preparata) io ho fatto fare l'attacco per la lavatrice nel ripostiglio.
    Ora visto che l'idraulico è il medesimo, come faccio ad avere la sicurezza che 'sti tubi non perdano, non c'è una prova da fare??fra l'atro ho il parquet in tutta la casa ed i tubi che attraversano 3 ambienti sono nel pavimento...
    grazie ancora, Silvia

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 10:03
    Non mettiamo subito in croce l'idraulico, tieni conto che quando si va a mettere mano a tubi esistenti, magari vecchi, come lo spostamento del termosifone, può anche succedere qualche inconveniente; se l'attacco lavatrice è stato fatto nuovo è raro che ci siano perdite, comunque se ti riferisci al tubo dell'acqua della lavatrice, dovrebbe essere già in pressione con l'acqua dentro, quindi se perdesse lo sapresti già, per quanto riguarda lo scarico l'unico modo è mettere in funzione la lavatrice e controllare eventuali nuove macchie sulla parte sotto del solaio.

  • silviabubamara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 10:26
    Grazie davvero infinite Luca, sei molto gentile

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.525 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI