• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-10 08:33:54

Macchie di solvente e vernice sul marmo, disastro!!!


Miciomao
login
08 Settembre 2011 ore 20:53 5
Buonasera a tutti,
per mia sfortuna, un pittore a dire poco incompetente a lasciato una scia lungo le scale in marmo gocciolando con vernice o solvente, come Pollicino nella favola! Non so neppure che faccia abbia perché è stato commissionato dal proprietario attuale per "rimediare" un graffio lasciato durante i lavori su di un infisso in PVC. Anche questo intervento sull'infisso risulta un disastro... Ma veniamo a un problema per volta;
c'è rimedio per il marmo? Dovrei usare prodotti come acetone, benzina o simili, ma ho il terrore di rovinare la superficie, ovviamente.
Quindi... Che fare?
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2011, alle ore 08:29
    Mi sa che con il marmo non hai altra soluzione che dare una levigata auspicando che la macchia non sia entrata troppo in profondità.
    E ovviamente chiedi i danni!!

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2011, alle ore 10:16
    Esiste un prodotto liquido neutralizzante che serve per togliere gli aloni che si creano sui lati del silicone che viene applicato sul marmo. Ti direi di provare quello prima di fare altri tentativi. Se non dovesse funzionare, mi sa che il danno sarebbe piuttosto cospicuo, dovendo probabilmente sostituire le lastre.
    Fammi poi sapere,
    saluti
    Il medico della casa

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2011, alle ore 10:47
    Questo problema è da imbianchini, quindi direi che il colorificio è l'ideale per trovare questi prodotti.
    Ma ho detto colorificio, non megamercato con angolo vernici, mi spiego ver5o?
    Sennò ti rassegni a far lucidare le pastre, con un costo più elevato, intanto però fotografa il danno, manda raccomandata AR a chi ha inviato l'imbianchino, ed informalo che arriverà il conto dei danni.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2011, alle ore 11:06
    Il problema non è facile da risolvere, sopratutto se il solvente o colore hanno già intaccato in profondità la lastra.
    Prova a chiedere qualche suggerimento ad un marmista, chi meglio di lui può consigliarti, conoscendo a fondo il materiale.
    Se invece trovi, o ti viene suggerito qualche prodotto miracoloso, fai una prova su un angolo (magari nascosto) per verificarne l'efficacia.
    Di contro non rimane che levigare la superficie.
    In ultimo, concordo con l'utente precedente di chiedere i danni al responsabile.

  • miciomao
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Settembre 2011, alle ore 08:33
    Grazie a tutti per l'aiuto.
    Non ho fatto a tempo a pagare la casa (il rogito deve ancora essere fatto) che già mi hanno rovinato qualcosa!
    Siete in grado di darmi qualche nome per i prodotti che avete accennato?
    Grazie ancora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI