• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-04 13:17:33

Ma un tetto ventilato è solo in lamellare?


Francescamaria
login
03 Ottobre 2005 ore 21:06 2
Saluto tutti e intanto vi ringrazio, che leggendo attentamente le pagine di questo forum ho trovato tante risposte e aiuto prezioso in un ambito (quello dell'edilizia) dove sono parecchio ignorante

Gigi0 (lo farei santo!), beppe64, bluplanet 1, giacuratolo e altri impagabili "nomi senza volto" che al momento non ricordo, probabilmente mi stanno salvando dal commettere errori grossolani nella ristrutturazione di casa e per questo un abbraccio affettuoso ci sta tutto

Tra i dubbi che mi restano, il più tarloso (se si può dire) è quello del tetto ventilato. La questione è: deve essere per forza realizzato in legno lamellare?

Siccome sono medico, condivido le preoccupazioni esposte da giacuratolo circa i punti oscuri sulla sicurezza delle colle di assemblaggio: per quanto siano stabili, il tempo di esposizione degli abitanti della casa è molto elevato (diciamo 10 ore al giorno) e potrebbero bastare poche parti per milione di composti chimici liberati dalle colle per avere effetti a lungo termine sulla salute.
Peraltro, ho un'esperienza diretta con una paziente che ha sviluppato un'allergia e che è stata costretta a cambiare casa!!

Quindi, potendo, il tetto ventilato vorrei farlo in legno pieno "tradizionale". In base alle vostre esperienze e conoscenze, si puo??

Grazie infinite.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 10:00
    Un abbraccio da parte di una bella figliola, medico, è sempre non solo gradito, ma anche contraccambiato con trasporto.

    FINE DELLE FESSERIE!

    Risposta seria: la mania del lamellare serve solamente ad arricchire i produttori. Il lamellare costa il 100/150% di più del segato tradizionale (20/40% sul tetto finito) a mio avviso senza alcuna logica funzione, se non quella di ridotta fessurazione. A me le fessure del legno, i nodi, le sacche di resina e tutti i difetti di un materiale naturale piacciono, sono un pregio, e gli altri facciano come credono.

    Conclusione: il tetto ventilato costruito con legname tradizionale è fattibile ed auspicabile.

    Tienici al corrente delle tue scelte e dei tuoi progressi.

    Ciao.

    Gigi


    PS: Mia moglie sostiene che, sopportandomi da 38m anni, dovrebbe essere fatta santa lei!

  • francescamaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 13:17
    Grazie di cuore!

    Forte della tua consulenza, tornerò a parlarne con il geometra che mi aveva dato a intendere che per un tetto ventilato il legno lamellare fosse una scelta obbligata (grrrrr!)

    Prometto che vi/ti aggiornerò sugli sviluppi

    FrancescaMaria

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI