La ringrazio Arch-ily per la sua gentilezza e disponibilita' ma purtroppo sono lontanuccia da Bologna, vivo in Sardegna“Seadas se lei fosse della zona di Bologna o limitrofe sarei lieta di offrirle la mia consulenza.Saluti.”
Lo escludo, in quanto il computo metrico e il piano dei solai sono stati consegnati a mano previa chiacchierata di mezz' ora/ un' ora con tutte le imprese contattate. Inoltre settimanalmente richiamiamo tutti ma la risposta e' sempre la stessa: sara' pronto la prossima settimana....e intanto son gia' passati 3 mesi. Forse li ha mandati in crisi il fatto che come materiale abbiam scelto l' isotex? Qui in Sardegna non e' molto conosciuto, forse e' per questo....non so darmi altra spiegazione“può essere che il computo redatto non è di facile comprensione...
Concludo scrivendo che potrebbecercare altre imprese”
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90... |
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?... |
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?... |
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?... |
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +... |
Notizie che trattano Ma quanto ci vuole per un preventivo? che potrebbero interessarti
|
Preventivo del professionistaLeggi e Normative Tecniche - Il professionista è sempre tenuto a fornire al cliente un preventivo di massima, che deve contenere informazioni specifiche, non solo inerenti la sua parcella. |
Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corsoDetrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge. |
Mutuo per ristrutturazione: detrazioni e incentiviMutui e assicurazioni casa - Come funziona un mutuo per ristrutturare la casa? Quali sono i vantaggi che ne conseguono? Vediamo come funziona la detrazione fiscale degli interessi passivi |
Come risparmiare sul mutuo per la casaMutui e assicurazioni casa - Il mercato dei mutui sta riprendendo quota: ecco un utile vademecum per stipularne di nuovi o rinegoziare le condizioni non favorevoli di quelli già in corso. |
Il preventivo di gestione del condominio tra necessità e opportunitàRipartizione spese - Il preventivo annuale di gestione del condominio serve ad individuare le spese che dovranno essere affrontate nel corso dell'anno. Focus sui principali aspetti. |
Richiesta preventivo per traslocoConsigli Trasloco - Una rapida descrizione delle informazioni da fornire alla ditta di traslochi per quantificare il lavoro e alcune indicazioni per confrontare i vari preventivi. |
Sequestro preventivo di un immobile: cosa sapereProprietà - Il sequestro preventivo di un immobile è una misura cautelare reale il cui scopo è quello di sottrarre un bene alla disponibilità del proprio proprietario. |
Cos'è un mutuo solutorio e come funzionaMutui e assicurazioni casa - Il mutuo solutorio, ha come funzione quella di estinguere, appunto, un debito preesistente attraverso un contratto con l'istituto di credito. |
È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi? |