• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-26 17:13:45

Lucernario velux


Tatinabu
login
21 Febbraio 2013 ore 07:51 3
Buongiorno a tutti....
vorrei porvi una domanda, magari anche banale ma è una mia curiosità.
Allora, dovrei mettere un lucernario perché non entra luce nell'area soggiorno. Il problema è che ho paura poi di una perdita di acqua; siccome a qualcuno succede, volevo sapere se anche a qualcuno di voi è successa la stessa cosa, oppure dipende da come lo mettono? Grazie.
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2013, alle ore 12:52
    Indirettamente so di un condominio dove li han dovuti cambiare tutti, causa perdite. Ne ignoro il motivo, ma visto che ne han cambiato più di uno, presuppongo una posa "cantieristica" per non dire da cani.
    A beneficio di inventario, un montatore velux m'ha detto che occorre cambiare le guarnizioni (quelle della vetrocamera?) ogni 10 anni, fatto questo il lucernario può durare una vita, dice lui.

  • limarga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2013, alle ore 08:14
    Io ne ho 4 in casa installati 18 anni fa , ho avuto un problema alle guarnizioni di uno circa due anni fa e l'ho sostituito , gli altri ancora tutto ok .
    Unica cosa importante sono posa e sigillatura perimetrale.
    Se velux semplice senza accessori elettrici puo posarlo anche uno non montatore velux ma eviterei fai da te quindi se chi ti crea l'apertura è ditta che lo fa vedi tu, se con accessori far preparare apertura da ditta con cervello e posa da montatore velux.

  • aucora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2013, alle ore 17:13
    Se la posa è effettuata correttamente con tutti gli accorgimenti del caso e periodicamente (ogni 10 anni circa) provvedi alla sostituzione delle guarnizioni non dovresti avere problemi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI