• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-15 18:36:55

Lucernario marcisce legno intorno.


Bluesome
login
15 Febbraio 2009 ore 17:26 1
Ciao, ho una casa a due piani, l'ultimo è il piano sottotetto con, tra gli altri locali, un bagno con finestra-lucernario e velux.
Premetto che non è MAI entrata acqua dentro, ma mi sto accorgendo dopo 5 anni che la parte di legno (perline) intorno al vetro sta marcendo. Il problema è localizzato ESCLUSIVAMENTE in questi pochi cm di riquadro del lucernario.
E' ancora una superficie compatta ma è umida-nera e il legno di facciata è scomparso.
Non posso affrontare di far fare un intervento esterno e vorrei trovare io qualche rimedio col vostro aiuto di esperti del legno: cosa mi consigliate di fare? Prima di pitturare con qualche vernice-legno devo grattare la parte umida-nera? Quanto devo tirar via in profondità? E poi devo mettere lo stucco per indurire?Ma verrà compatto e piatto allo stesso livello? Nella mia ignoranza avevo messo un impregnante ma temo serva altro a sto punto.
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Febbraio 2009, alle ore 18:36
    Certo togliere la parte ammalorata ,poi utilizzare un prodotto neutralizzante color sabbia della Bondex ,coprente , dopo una o due mani di tinta pino a finire della Covema .

    Mario Mornata
    http://www.bigardicolori.com
    link autorizzato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI