Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-09-19 23:58:29

Libreria in cartongesso. domande


Krimba
login
17 Settembre 2023 ore 10:13 3
Buongiorno a tutti,

vorrei far realizzare ad un professionista una libreria in cartongesso da appoggiare ad una parete della sala e sto provando a buttare giù un disegno della stessa.
Avrei alcune domande prima di creare il disegno su scala.

1. La libreria stessa normalmente non ha la parete dietro cioè é poggiata direttamente sul muro della stanza oppure è una scelta ossia può o meno essere realizzata anche ka parete sul retro?

2. Quale è lo spessore minimo di una mensola o di una parete divisoria all'interno della stessa?
So che non possono essere inferiori ad un certo valore ma non mi è chiaro quale è questo valore.

Per il momento questi dubbi.
Eventualmente chiederò altre delucidazioni.
Grazie!
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2023, alle ore 12:47 - ultima modifica: Lunedì 18 Settembre 2023, all or 12:53
    Ciao in merito alla prima domanda, ti rispondo che lo schienale può risultare la parete di fondo già esistente.

    Poi indipendentemente dal progetto d'arredo che vuoi realizzare si possono chiudere tutti i vani a giorno con uno schienale a piacere vedi, legno, vetro, specchio...o con uno schienale più spessorato autoportante.

    Lo spessore minimo di una mensola all'interno della divisione della libreria in cartongesso può variare in base al peso che si andrà a supportare. In linea di massima se si fa col cartongesso devi calcolare il doppio spessore del pannello in cartongesso che minimo sarà la somma di 1 + 1cm, più l'aggiunta del profilo interno in tubolare zincato (che può variare da un minimo di circa 3 cm), al quale vengono fissati i pannelli dando per risultato uno spessore totale compreso di stuccatura di circa 5/6 cm.

  • krimba
    Krimba Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2023, alle ore 17:49
    Grazie!Quindi, se ho capito bene, per una mensola o una parete divisoria devo considerare che, come minimo, lo spessore è 5/6 cm? Mi avevano detto 8 cm.

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Krimba
    Martedì 19 Settembre 2023, alle ore 23:58 - ultima modifica: Mercoledì 20 Settembre 2023, all or 15:36
    Grazie!Quindi, se ho capito bene, per una mensola o una parete divisoria devo considerare che, come minimo, lo spessore è 5/6 cm? Mi avevano detto 8 cm.
    Si vede che ti hanno risposto i più faciloni e meno esperti. Se si tratta di una parete divisoria importante ok anche 8 cm, altrimenti se si tratta di divisioni d'arredo o mensole - libreria i 6 cm vanno benissimo. Attenzione se per libreria poi devi caricarvi sopra pesi "importanti" in tal caso potrebbe non bastare neppure uno spessore i 8 cm...giusto per fare chiarezza a tutti i lettori che ci seguono.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andrea cesi
Buonasera a tutti, vorrei porvi una domanda circa la stuccatura de bordi dritti delle lastre del cartongesso. Se eseguo la smussatura con apposito pialletto ed utilizzo uno stucco...
andrea cesi 17 Giugno 2023 ore 12:17 4
Img francesco albanese
Salve, sono FrancoVorrei alcuni consigli per quanto riguarda la realizzazione delle pareti esterne per un capanno per attrezzi.Dopo aver realizzato il telaio del capanno con delle...
francesco albanese 21 Maggio 2023 ore 18:05 1
Img stefano serri
Buongiorno, ho una stanza con 2 porte a distanza di 1m l'una dall'altra che accedono allo stesso corridoio, vorrei chiuderne una con del cartongesso e volevo sapere se è un...
stefano serri 26 Marzo 2023 ore 13:47 3
Img fabmire
Buongiorno, devo fare un rivestimento in cartongesso per un inserto a legna.La forma molto semplice sarà un parallelepipedo a base rettangolare da pavimento fino a soffitto...
fabmire 15 Marzo 2023 ore 09:41 1
Img ale sandro
Buongiorno a tutti. Ho una stanza che rimane sempre più fredda delle altre e avrei pensato di applicare alle pareti esterne pannelli di isolante e cartongesso. Vorrei...
ale sandro 10 Febbraio 2023 ore 19:36 5
Notizie che trattano Libreria in cartongesso. domande che potrebbero interessarti


Parete letto in cartongesso con librerie

Zona notte - Parete letto in cartongesso. Struttura luminosa controparete-controsoffitto, che dà profondità. Unica parete curva con due librerie angolari, per sfruttare ogni spazio.

Progetto per una libreria a tutta parete nel living

Librerie - Progetto a mano libera per una libreria a muro, che veste e personalizza tre pareti del living, per un insieme architettonico poliedrico e multifunzionale.

Progetto per libreria con moduli a forma di L

Librerie - Progetto a mano libera per libreria componibile formata da moduli a forma di L polifunzionali: libreria attrezzata, interparete, panchetta, tavolino da salotto.

La parete in cartongesso diventa interattiva con Knauf K-Wireless

Facciate e pareti - Novità nel mondo del cartongesso: Kanuf propone K-Wireless il primo pannello capace di ricaricare in wireless qualsiasi dispositivo, basterà avvicinarsi a esso.

Cartongesso artistico, non solo controsoffitti

Complementi d'arredo - Materiale ottimo per realizzare controsoffitti, pareti attrezzate, armadi, divisori tradizionali e sospesi, armadi, e mobili su misura, perfetto per fai da te.

Come ricavare una funzionale libreria in poco spazio

Librerie - Idee e soluzioni per ricavare una libreria in poco spazio, rendendo funzionali i volumi interni al centimetro, con arredi progettati a misura d'ogni esigenza.

Come ricavare un vano abitabile da una mansarda

Sottotetto - Come sfruttare al meglio gli spazi di una mansarda abitabile creando simpatiche divisioni interne degli ambienti. Consigli degli esperti per l'arredo su misura.

Pareti in cartongesso: realizzazioni originali

Facciate e pareti - Il cartongesso è un materiale versatile, leggero ed economico, ottimo per realizzare librerie, nicchie, pareti divisorie e tanto altro, sfruttando gli spazi su misura

Il posto per i libri

Librerie - Chi ama leggere sa che il numero di libri che si possiede tende inevitabilmente a crescere nel tempo, per cui è indispensabile pensare allo spazio in cui conservarli.
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//