• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-16 18:24:32

Levigatura marmo, aiuto.......


Dadyorchidea
login
12 Marzo 2008 ore 09:17 6
Buongiorno a tutti.Vi scrivo in quanto sto ristrutturando totalmente la nuova casa e ci sto mettendo davvero tutta l'anima ,sperando di non "ceffare" ed avere poi rimpianti.
Ho posato un marmo perlino rosato con tozzetti di bianco rino.Ieri ho chiamato due levigatori per farmi un preventivo.Il problema è che uno mi darebbe prima dell'ultima lucidatura , 3 mani di prodotto idrorepellente, invece l'altro me lo ha sconsigliato. Tengo a sottolineare che il marmo continua anche in cucina e in bagno-
VI PREGO, AIUTATEMI!!!!!
  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 10:09
    Come ha giustificato, il lucidatore, il fatto che ti ha sconsigliato il trattamento idrorepellente?

  • dadyorchidea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 10:17
    Ha detto che poi le righe rimangono più visibili e chiare perché praticamente si riga lo strato di prodotto idrorepellente....non era molto chiaro.....

  • dadyorchidea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 11:13
    NON mi può aiutare nessuno......

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 14:43
    Ti posso riportare la mia esperienza personale, di solito il trattamento protettivo/idrorepellente sul marmo lo faccio fare sul marmo scale o pavimentazioni di zone comuni soggette a tanto utilizzo; all'interno degli appartamenti non ho mai avuto occasione di vedere dare l'idrorepellente; il fatto poi che hai due materiali differenti (pavimento in perlino rosato e listelli in bianco rino) porta sicuramente ad un assorbimento diverso del liquido trattante e quindi invece di vedere un unica patina uniforme dopo il trattamento rischi di vedere due patine differenti sulle lastre del pavimento e sui listelli.
    Questo è solo un mio ragionamento in quanto ti ripeto che il tuo caso specifico non mi è mai capitato.

  • dadyorchidea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 16:54
    Non è un trattamento usuale......e comunque lo sconsigli.....il fatto è che il tozzetto probabilmente è caratteristico soprattutto della mia zona.Grazie comunque

  • scultrice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Marzo 2008, alle ore 18:24
    Potresti fare una cosa: se non ti fidi del lucidatore prendi qualche mattonella avanzata e fai il trattamento con il suo prodotto a parte.
    Dopo qualche giorno vedrai i risultati.
    Comunque sul bianco in genere non si mette niente; secondo che grana ha col tempo può ingiallire.
    Ciao!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI