• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-15 09:28:52

Lesioni nel controsoffitto


Anonymous
login
14 Aprile 2006 ore 19:34 3
Salve a tutti sono nuovo da queste parti. Vengo subito al dunque.
due settimane fà ho fatto un controsoffitto all'ultimo piano di una palazzina di cinque piani ma dopo qualche settimana sono comparse delle piccole lesioni nelle giunture tra i pannelli volevo sapere se vi è capitato.
Da premettere che non è la prima volta che faccio un controsoffitto quindi ho applicato tutte le procedure. Grazie ciao
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Aprile 2006, alle ore 08:49
    Salve a tutti sono nuovo da queste parti. Vengo subito al dunque.
    due settimane fà ho fatto un controsoffitto all'ultimo piano di una palazzina di cinque piani ma dopo qualche settimana sono comparse delle piccole lesioni nelle giunture tra i pannelli volevo sapere se vi è capitato.
    Da premettere che non è la prima volta che faccio un controsoffitto quindi ho applicato tutte le procedure. Grazie ciao

    ciao gabe,
    quando dici "ho applicato tutte le procedure" intendi che fra i giunti hai applicato l'apposita retina?
    sei dici che non è la prima volta che fai un lavoro del genere, è strano... nel senso che avrai sicuramente calcolato bene la quantità di profilati per la struttura.
    l'unica cosa che mi viene in mente, è che probabilmente le vibrazioni più accentuate di un'ultimo piano di una palazzina, hanno creato questo problema.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Aprile 2006, alle ore 09:15
    Grazie intanto per avermi risposto. Per quanto riguarda la garza è stata applicata con il suo stucco e lo stesso per la struttura in lamierino anzi ho cercato di costruirla più robusta visto visto che si trattava di un solone di mt 8x5. Comunque adesso ricordo che questo problema l'ho riscontrato anche nel corridoio che è lungo mt 8 x 1 e propio qui non doveva succedere visto le dimensioni. Io comunque rimango dall'idea che si tratti di piccoli movimenti dello stabile. Ripeto è la prima volta che mi succeda questo. Adesso per tamponare questo problema ho stuccato queste fessurine con del silicone acrilico visto che avevo messo lo stucco e si era riaperto.
    Buona Pasqua
    ps: Se hai altre soluzioni sarei felice conoscerle. Ciao

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Aprile 2006, alle ore 09:28
    Ciao gabe,
    purtroppo per ora non mi viene in mente altro... hai adottato tutte le soluzioni operative da applicare nella posa di un controsoffitto, perciò restano solo le vibrazioni dello stabile...

    grazie per gli auguri, ricambio di cuore
    massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI