• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-22 16:37:26

Legno per serramenti


Sim1p
login
18 Settembre 2008 ore 19:20 6
In questo periodo sto girando per falegnamerie per capire come fare i serramenti di casa.
Dalle varie valuazioni degli addetti ai lavori ci sono opinioni molto diverse: chi preferisce legni africani (sapelli o niangon chi invece legni nostrani come il larice o abete.
L'abete lo escludo per la sua morbidezza. Alcuni mi dicono che il larice è molto resinoso e si rischia l'affiorire di bolle di resina; altri dicono che basta solo eliminare la resina in fase di lavorazione e il problema non verrà mai fuori. Altri dicono che i mogani non sono resistenti come il larice.

Chi di Voi ha esperienza con questi legni? Potete dirmi le vostre opnioni/esperienze?

Dimenticavo di dire che il legno deve essere sbiancato (in alternativa laccato bianco).

Grazie
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Settembre 2008, alle ore 18:38
    Utilizzo il pino e l'abete da oltre 10 anni, mai un problema e mai una contestazione.

    A casa ia però ho montato il PVC, nettamente più pratico del legno.

  • sim1p
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Settembre 2008, alle ore 07:51
    Il PVC bianco mi dà la sensazione di essere in ospedale. Molto più bello il serramento in legno.
    Mai avuto esperienze con larice, rovere o mogani africani?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Settembre 2008, alle ore 07:53
    Mai...per ora solo conifere, con pasta tenera.

    Qui abbondano quelli e sono in campana con le offerte di mercato.

  • lapogianni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Settembre 2008, alle ore 14:58
    Grazie per le risposte.
    anche io montero' pvc simil legno per le finestre, ma non per le chiusure esterne, dove montero' portelloni.
    ho sentito che ci sono problemi per le persiane in pvc di surriscaldamento, oltre ad avere un costo superiore.
    vorrei, se possibile, un'indicazione tecnica pratica per le persiane o portelloni. cioe' se i portelloni fossero in abete cosa dovrei richiedere per avere un buon prodotto.

    massello o lamellate?
    spessore minimo?
    garanzie di stagionatura del legno?
    provenienza sicura e non da zone deforestate e massacrate
    ferramenta di che tipo?
    modalità di costruzione delle ante (verticale - orizzontale, obliquo larghe o strette?)

    e in un buon rapporto qualità prezzo migliore soluzione dell'abete?

    grazie ancora

  • sim1p
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Settembre 2008, alle ore 15:44
    Per gli esterni, oscuri tipo "alla padovana", mi hanno sempre proposto multistrato marino (okumè). 3 strati di laccatura e sigillatura delle teste. Per motivi estetici preferisco quelli lisci e non dogati.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Settembre 2008, alle ore 16:37
    Per il portone escluderei il massello, anzi, credo proprio che non esista, non soloo, il legname che viene utilizzato è un multistrato, non è lamellare tecnicamente, più o meno viene eseguito come le porte massello interne.

    Per gli scuretti in pvc, non mi hanno mai dato problemi, sono 7 anni che li monto, a dire il vero io li ho messi per pigrizia, per non dover fare manutenzione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI