• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-22 23:51:37

Legge 10 - 24626


Manup1978
login
14 Aprile 2009 ore 03:19 6
Stiamo ristrutturando casa e ho problemi con il progetto della legge 10 fatta dal tecnico.
Nella mi stanza da letto che è di 17 mq un muro esterno con finestra con doppi vetri esposto a nord e le restanti pareti in interno. Sto al 3° piano e sopra di me c'è un alto appartamento. I sofitti sono alti 295 cm.E abito in Toscana non al Polo Nord.
Il tecnico mi ha segnato un termosifone alto 2 mt. di 10 elementi profondo 80. Per un totale al di w 2930.
Se io volessi mettere un termosifone alto 680 sotto la finestra non sarebbe possibile perché per quei w ci vorrebbero 18 elementi e verebbe un termosifone spropositato. A me sembrano un pò ecessivi anche perché nel progetto c'è segnato che per la camera ci vorebbero 1500 w . perché mi obliga a mettere un termosifone così potente?
Cosa devo fare grazie Manuela
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 09:41
    E' il termotecnico che stabilisce quanti watt sono necessari per riscaldare quel determinato ambiente, questi parametri sono definiti in un progetto dell'impianto da lui redatto.

    L'installatore deve attenersi a quei parametri.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 09:56
    Magari c'è solo un errore, anche a me sembra strano che ti chieda di installare il doppio di quanto stimato a progetto.. tenendo presente oltretutto che, essendo una camera da letto, difficilmente si richiederanno temperature alte.
    l'unica è chiedere spiegazione a lui.

  • manup1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 00:49
    Per essere precisa, e farvi capire meglio:
    Progressivo radiatore TRM-01
    Tipo di Radiatore faral Longo80 2000
    Numero elementi 10
    Posizione detentore 1/2
    Potenza effettiva 1500.00
    Io ho guardato nella scheda del termosifone e arriva a 2930 w.
    Non capisco perché mi fa mettere un termosifone cosi esagerato in camera.
    Se lo volessi mettere sotto la finestra dovrei cambiarlo con un faral t600 da 18 elementi.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 10:30
    Per essere precisa, e farvi capire meglio:
    Progressivo radiatore TRM-01
    Tipo di Radiatore faral Longo80 2000
    Numero elementi 10
    Posizione detentore 1/2
    Potenza effettiva 1500.00
    Io ho guardato nella scheda del termosifone e arriva a 2930 w.
    Non capisco perché mi fa mettere un termosifone cosi esagerato in camera.
    Se lo volessi mettere sotto la finestra dovrei cambiarlo con un faral t600 da 18 elementi.

    Guarda qui trovi una tabella di calcolo, così ti rassereni ed hai uno strumento affidabile per chiedere spiegazioni.

    http://www.archibagno.it/archiforum/msg ... =245&idc=4

  • manup1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 21:41
    Mi sono fatta coraggio è ho chiesto al tecnico il perché
    di termosifoni cosi grossi.
    Dipende dalla caldaia a condensazione.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 23:51
    Diciamo che probabilmente è perché l'impianto è a bassa temperatura, per cui deve sovradimensionare i radiatori, ma volendo con opportune modifiche, puo farli funzionare ad alta..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI