• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-29 08:14:02

Lavori box, sala prove


Embassy81
login
27 Gennaio 2010 ore 15:56 7
Ciao a tutti spero in quache dritta di qualche esperto, data la banalità delle domande non dovreste avere problemi a rispondermi

Detto questo, stiamo allestendo un Box, a sala prove... più o meno... cmq, il box è in affitto quindi i lavori .. minimi, che faremo devono essere poco "invasivi".
Dovremmo attaccare in qualche modo dei pannelli di 2x1m in di compensato, con tanto di piramidale fonoassorbente già incollato, alle 2 pareti (lunghe circa 5m l'una) del box.

Per non devastare il muro del proprietario, avevo pensato a delle travi da posizionare sulla parete a "filo" con il soffitto in modo poi da poterla bucare il legno e mettere dei ganci ai quali appendere i pannelli.

Il problema è che non vorrei bucargli il muro, che tra l'altro sarà cemento armato, quindi pensavo di fissare le travi con del silicone. Che dite? Può andare bene o il silicone tra il muro del box e il legno non è adeguato?

Un domani deve poter essere "scollato" con una certa facilità.. quindi aiutatemi voi

grazie a tutti
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2010, alle ore 18:25
    Secondo me il silicone non regge il peso (nè della trave nè dei pannelli): io userei la schiuma poliuretanica (bombolette spray). Posizioni la trave a un paio di centimetri dal soffitto e schiumi l'intercapedine. Quando questa si è espansa ed indurita con un cutter tagli l'esubero (per una questione estetica). Il giorno che dovrai rimuovere il tutto tagli la schuma nell'intercapedine e raschi il soffitto...
    Oppure, se puoi fare almeno 3 o 4 fori nella parete, puoi appoggiare la trave a delle piccole zanche fissate con dei tasselli al muro.
    Buona musica

  • embassy81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2010, alle ore 11:19
    Intanto grazie mille ...
    quella giallognola .. giusto? ce ne sono vari tipi o vado sul sicuro con "la prima che trovo" ??

    quindi una volta "montata" tra il listello e il soffitto... la schiuma farà da collante... dico bene?

    la questione fori, non è un grosso problema ... ma avevo paura fosse parecchio difficoltoso, essendo cemento armato ... ecco per preferivo nn farlo, certo che se la sola schiuma non regge ^^ ... non vorrei trovarmi sepolto dai pannelli

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2010, alle ore 14:01
    Sì, é quella. Ti garantisco che é bella tosta!! Quella che costa meno é quella che si spruzza dal basso verso l'alto (bomboletta capovolta) e che fa al caso tuo. Occhio alle mani, perché se te le sporchi diventi matto a pulirle!! Ripensando alla trave in legno di supporto, potendo fare tre fori per lato con la punta da pietra (estremi e centro) é ancora più economico però mettere tre tasselli ad anello e far passare una corda di ferro (con i morsetti per stringerla) a cui appendere i pannelli. Così non ti casca di sicuro e spendi meno...ciao

  • embassy81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2010, alle ore 15:16
    Di nuovo grazie.
    approfitto della tua esperienza, per chiedere le ultime due cose, poi giuro che smetto ^^
    -una bomboletta da 750ml, quanti mq copre?
    -visto che la schiuma, da quanto ho capito, dovrebbe reggere da sola, la trave con tanto di pannello appeso, ma volessi comunque aggiungere, diciamo 3 zanche per trave, giusto per avere un minimo di appoggio/sicurezza in più, le sole zanche potrei siliconarle al muro? o usare anche qui la schiuma?

    grazie mille per la disponibilità

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2010, alle ore 16:23
    La schiuma si gonfia (tant'é che la resa é espressa in volume) per cui non si può parlare di mq.
    Le zanche non mi fiderei a schiumarle perché contribuisce molto la distribuzione del prodotto e la quantità di adesione al supporto: in una zanca di "appiglio" ce n'é poco, considerato poi che deve essere aderente al muro.
    Del silicone non mi fiderei per niente: ti basta un tassello "fischer" e la zanca (anche un semplice angolare metallico) sta su.
    Con la schiuma, sia il legno che soprattutto la parete/soffitto, devono essere puliti da polvere e inumiditi, al fine di far aderire bene la schiuma. Occhio che gonfia parecchio, per cui "puntella" bene la trave finché la schiuma non ha preso consistenza.
    Ripeto però: se puoi forare, con una cordino metallico ben teso tra tre tasselli, spendi incredibilmente di meno (il tutto ti costa poco più che una sola bomboletta di schiuma) e sei ancora più sicuro. ciao

  • embassy81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2010, alle ore 20:50
    Ora che ho capito cosa intendevi, sicuramente l'idea del "filo" è ottima ...
    sono preoccupato di come bucare il cemento armato... ma magari mi sto facendo troppi problemi

    grazie ancora

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 08:14
    Se hai un trapano ed una punta apposita (al limite la comperi... costa poco!) é veramente un lavoro facile ! buon lavoro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI