• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-03-26 16:20:45

Lavello esterno senza scarico


Buongiorno,
sono nuovo del forum e vorrei porvi una domanda:
ho un rubinetto esterno su un terrazzo di circa 40mq e vorrei porvi al di sotto un lavello.
La mia domanda é: dove faccio defluire l'acqua?
Perché lo scarico non è presente..
Sapete darmi qualche consiglio?
Grazie mille!
  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2020, alle ore 12:41
    Salve, ci sono pilette di raccolta acqua piovana?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2020, alle ore 13:30
    Ciao,
    la posizione del rubinetto installato sulla parete perimetrale dell'immobile, per caso corrisponde ad un ambiente bagno interno?

  • gallo3
    0
    Ricerca discussioni per utente Bubuzzo
    Giovedì 26 Marzo 2020, alle ore 13:42
    Salve, ci sono pilette di raccolta acqua piovana?
    Si al centro del terrazzo, quindi dista più o meno 5mt dal rubinetto

  • gallo3
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Giovedì 26 Marzo 2020, alle ore 13:44
    Ciao,
    la posizione del rubinetto installato sulla parete perimetrale dell'immobile, per caso corrisponde ad un ambiente bagno interno?
    No, ci avevo pensato ma corrisponde al muro che divide la mia proprietà da un'altra

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Gallo3
    Giovedì 26 Marzo 2020, alle ore 15:01
    No, ci avevo pensato ma corrisponde al muro che divide la mia proprietà da un'altra
    Ahhh...

    esistono canalizzazioni in corrugato(tipo pvc) che potrebbero rimanere esterne e camminando sul pavimento potrebbero arrivare al pozzetto, evitando di fare scassi sul terrazzo.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Gallo3
    Giovedì 26 Marzo 2020, alle ore 15:28
    No, ci avevo pensato ma corrisponde al muro che divide la mia proprietà da un'altra
    Salve,

    forse si intendeva fare qualcosa del genere? ho postato una soluzione "tipo" immaginando il problema del lettore, il quale non ha però postato una foto dello stato dei luoghi.

    In maniera da poter valutare altre possibili soluzioni.
    Saluti e buona lettura


  • gallo3
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Giovedì 26 Marzo 2020, alle ore 15:34
    Ahhh...

    esistono canalizzazioni in corrugato(tipo pvc) che potrebbero rimanere esterne e camminando sul pavimento potrebbero arrivare al pozzetto, evitando di fare scassi sul terrazzo.
    Domanda da neofita: ma possono confluire le acque di scarico nel "pozzetto" dell'acqua piovana?

  • gallo3
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Giovedì 26 Marzo 2020, alle ore 15:35
    Salve,

    forse si intendeva fare qualcosa del genere? ho postato una soluzione "tipo" immaginando il problema del lettore, il quale non ha però postato una foto dello stato dei luoghi.

    In maniera da poter valutare altre possibili soluzioni.
    Saluti e buona lettura
    Posterò qualche foto non appena questa pioggia incessante calmerà.
    Intanto grazie per la risposta e per l'attesa delle foto

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Gallo3
    Giovedì 26 Marzo 2020, alle ore 15:54 - ultima modifica: Giovedì 26 Marzo 2020, all or 16:00
    Domanda da neofita: ma possono confluire le acque di scarico nel "pozzetto" dell'acqua piovana?
    Se si tratta di acqua comune di scarico come quella per lavarsi le mani o per riempire" l'annaffiatoio" penso che non vi siano assolutamente problemi.
    Altro è invece, se vuoi fare un lavandino con angolo cottura, perchè in tal caso non andrebbe assolutamente bene!



  • gallo3
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Giovedì 26 Marzo 2020, alle ore 16:14
    Se si tratta di acqua comune di scarico come quella per lavarsi le mani o per riempire" l'annaffiatoio" penso che non vi siano assolutamente problemi.
    Altro è invece, se vuoi fare un lavandino con angolo cottura, perchè in tal caso non andrebbe assolutamente bene!


    Nono la mia intenzione è solo acqua di lavoro per il piccolo pezzetto di terra e pulizia terrazzo. Nulla più.
    Però devo essere sicuro anche da un punto di vista giuridico.. Qualcuno sa dirmi se è fattibile come cosa?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Gallo3
    Giovedì 26 Marzo 2020, alle ore 16:20 - ultima modifica: Giovedì 26 Marzo 2020, all or 16:22
    Nono la mia intenzione è solo acqua di lavoro per il piccolo pezzetto di terra e pulizia terrazzo. Nulla più.
    Però devo essere sicuro anche da un punto di vista giuridico.. Qualcuno sa dirmi se è fattibile come cosa?
    Certo non è un lavoro a norma. Tanto vale che utilizzi il rubinetto con la canna e qualche secchio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luca aloisi
Salve! Nella disperazione di cercare una cucina che faccia al caso mio, ricorro alla vostra esperienza e ai vostri consigli esperti.Premetto di non voler spendere troppo su questa...
luca aloisi 11 Marzo 2025 ore 14:52 2
Img sara sara
Buonasera,chiedo un suggerimento: vorrei creare una cucina all'interno di uno Studio professionale, purtroppo lo Studio si trova all'interno di un immobile storico e mi...
sara sara 07 Febbraio 2025 ore 10:54 5
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img alessia tramontano
Buongiorno a tutti. Premetto che sono un architetto ma purtroppo non conosco tutti i prodotti esistenti sul mercato e soprattutto non ne ho mai vista l' applicazione e la durata...
alessia tramontano 26 Agosto 2024 ore 18:08 1
Img diego feliciotti
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi...
diego feliciotti 26 Giugno 2024 ore 09:05 3
Notizie che trattano Lavello esterno senza scarico che potrebbero interessarti


Installazione lavello da cucina

Lavelli e rubinetti - Guida all'acquisto del lavello da cucina e consigli pratici su come effettuare l'installazione, provando a non ricorre necessariamente all'aiuto dell'idraulico.

Realizzare nuovi pluviali in un terrazzo esistente

Restauro edile - Consigli su come potenziare il sistema di scarico delle acque pluviali di terrazzi e coperture diverse, inserendo nuovi elementi nelle strutture esistenti.

Occlusione di un pluviale e richiesta dei danni

Liti tra condomini - Chi è il responsabile dei danni provenienti da un pluviale e che cosa fare se i danni non sono dovuti al pluviale in sé, ma al suo cattivo uso da parte dei condòmini?

Nuovi scarichi nei condomini

Ristrutturare Casa - Accorgimenti per assicurare il deflusso delle acque nere quando si realizzano nuovi bagni o lavanderie in edifici esistenti con piu' alloggi.

Smaltimento acque reflue di prima Pioggia

Impianti idraulici - L'importanza di smaltire le acque piovane che spesso sono causa di allagamenti.

Lavello sottofinestra: spunti progettuali

Lavelli e rubinetti - La possibilità di utilizzare la luce naturale per la zona lavello valorizza la cucina, ma prima di procedere è bene effettuare alcune verifiche preliminari.

Smaltimento acque nere

Impianti - Il regolare funzionamento degli impianti fognari negli edifici dipende da caratteristiche tecniche ben definite.

Come guadagnare spazio sotto il lavello con il sifone salvaspazio

Lavelli e rubinetti - Il sifone salvaspazio permette di sfruttare e organizzare al meglio il sotto lavello e, allo stesso tempo, garantisce sicurezza e funzionalità in cucina.

Quali sono le pendenze dei tubi di scarico in cucina?

Impianti idraulici - Focus sulle tubazioni, una parte dell'impianto di scarico della cucina: quali sono le pendenze utili affinché il deflusso sia naturale e non provochi occlusioni
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI