• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-04-13 12:10:38

Lavandino infernale


Alessiobarnini
login
12 Aprile 2015 ore 15:51 1
Buongiorno a tutti,
ho un problema con il mio lavandino della cucina.
Premetto che non sono molto pratico del settore (ho letto diametro dei tubi eccetera, al massimo recupererò queste informazioni più avanti).
Il problema è lo scarico del mio lavandino.
Il 31 dicembre ( per chiudere l'anno con il botto) ho stasato il lavandino con una ditta specializzata, grazie ad una sonda con un forte getto d acqua..
Sono venuti fuori dei brutti pezzi di calcare / sapone ( http://imageshack.com/a/img537/4871/HBaggh.jpg) e da quel giorno per un mese e mezzo il lavandino funzionava correttamente.
Premetto che ho inserito delle griglie per non far andare residui di cibo nel lavandino, niente caffè niente di niente.
Ho anche una lavastoviglie che scarica nello stesso tubo e ho provato anche a cambiare sapone per paura dei grumi.
Quando il problema si stava ripresentando ho cominciato a cercare di stasare con la ventosa classica e in più ho comprato uno stasatore ad aria compressa, l'ho utilizzato anche direttamente nel tubo nel muro...a volte sembra risolvere parzialmente il problema (ad esempio la sera sembra meglio la mattina é ripeggiorato senza che nessuno abbia usato la cucina) non uso prodotti chimici al massimo acqua calda aceto bicarbonato e sale...
Ho sentito gli altri condomini se hanno lo stesso problema ma non sembra, anche se ad una persona hanno sconsigliato di mettere la cucina nella stessa posizione che la ho io (sta ristrutturando) perché avrebbe avuto poca pendenza (questo appartamento è sopra il mio ed ha le stanze nella mia stessa posizione).
E qui arriva la mia richiesta d'aiuto.
Ne ho provate tante, forse tutte...non vorrei spaccare, mi piacerebbe sapere se é un caso da sanitrit (o come si chiama) e qualsiasi altro suggerimento é ben accetto!!!
Grazie a tutti!

Modificato il 12 Aprile 2015 ore 15:58
  • alice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Aprile 2015, alle ore 12:10
    Forse il problema è proprio questo delle pendenze... La tua cucina è posizionata in modo diverso rispettando agli altri appartamenti sopra e sotto? Quindi lontana dalla colonna di scarico?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lerano
Gentilmente, ho ereditato una porzione di casa che ho ristrutturato 10 anni fa ma di cui non ho fatto il collegamento (scavi) di gas enel e acqua perchè non ci abito.La...
lerano 14 Marzo 2025 ore 11:06 1
Img luca aloisi
Salve! Nella disperazione di cercare una cucina che faccia al caso mio, ricorro alla vostra esperienza e ai vostri consigli esperti.Premetto di non voler spendere troppo su questa...
luca aloisi 11 Marzo 2025 ore 14:52 2
Img sara sara
Buonasera,chiedo un suggerimento: vorrei creare una cucina all'interno di uno Studio professionale, purtroppo lo Studio si trova all'interno di un immobile storico e mi...
sara sara 07 Febbraio 2025 ore 10:54 5
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Notizie che trattano Lavandino infernale che potrebbero interessarti


Elettro Lavello innovativo

Cucina - Un lavello che riduce la produzione di scarti domestici.

Come funziona un impianto sanitrit?

Sanitari - Grazie all'utilizzo di sanitrit, è possibile ricavare un secondo bagno in un qualsiasi ambiente dell'abitazione e a qualunque distanza dalla colonna di scarico.

Installazione lavello da cucina

Lavelli e rubinetti - Guida all'acquisto del lavello da cucina e consigli pratici su come effettuare l'installazione, provando a non ricorre necessariamente all'aiuto dell'idraulico.

Progettazione dell'impianto idraulico in una cucina

Impianti idraulici - Nel progettare l'impianto idraulico della cucina è bene non improvvisare ma prendere in considerazione una serie di parametri per raggiungere la massima efficienza

Come realizzare un bagno funzionale senza gli scarichi tradizionali

Zona bagno - Un secondo bagno, una nuova disposizione planimetrica possono rendere necessaria la realizzazione di un bagno dove non ci sono scarichi, ecco come realizzarlo.

Come guadagnare spazio sotto il lavello con il sifone salvaspazio

Lavelli e rubinetti - Il sifone salvaspazio permette di sfruttare e organizzare al meglio il sotto lavello e, allo stesso tempo, garantisce sicurezza e funzionalità in cucina.

Bagno interrato: evitare errori di costruzione

Zona bagno - Quali problemi per gli scarichi fognari possono sorgere collocando un bagno nell'interrato o nel seminterrato e quali sono gli accorgimenti efficaci per prevenirli?

Lavello sottofinestra: spunti progettuali

Lavelli e rubinetti - La possibilità di utilizzare la luce naturale per la zona lavello valorizza la cucina, ma prima di procedere è bene effettuare alcune verifiche preliminari.

Installare il tritarifiuti

Pulizia casa - Il tritarifiuti consente di ridurre il volume degli scarti domestici in pochissimi attimi e senza sforzo, occupando uno spazio minimo al di sotto del lavello.
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI