• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-10-17 13:58:14

Lasciare il muro esistente o ricostruire in cartongesso?


Jacopogheri
login
17 Ottobre 2014 ore 11:43 2
Buonasera,
nell'ambito di una ristrutturazione vorrei abbattere parzialmente il muro che divide il salotto dal corridoio centrale.
Anticipo che non ho problemi strutturali, posso abbattere il muro tranquillamente.
Ho detto "parzialmente" in quanto vorrei lasciare una parte di muro in alto, circa 50cm dal solaio verso il basso.
Calcolando che per effettuare un lavoro di questo tipo dovrei buttare giù il muro lasciando in alto quei 50 cm, ed inserire poi una tavola per sostenere i mattoni rimasti, mi consigliereste di muovermi in questo modo, oppure di buttare giù tutto e ricostruire un nuovo muretto alto in cartongesso?
Per me non ci sarebbe nessuna differenza, quindi cosa mi consigliereste dal pd economico?
Vi ringrazio delle gentili risposte.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2014, alle ore 13:09 - ultima modifica: Venerdì 17 Ottobre 2014, all or 13:25
    Buongiorno,
    io personalmente, visto il lavoro che rimarrebbe da fare, per riprendere la vecchia muratura: ripresa di mattoni, stuccatura, armatura con putrella di ferro, e non sappiamo la lunghezza dello squarcio...della parete.

    Perciò preferirei abbattere tutto e costruire una veletta verticale in cartongesso, sarebbe rapido, veloce e dai costi contenuti.

    nel frattempo le indico interessanti letture, su pareti in cartongesso:
    pareti-in-cartongesso oppure:
    parete-vetrocemento-e-cartongessoSaluti

  • jacopogheri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2014, alle ore 13:58
    Caro Antonio,
    eh sì, pensavo lastessacosa, considerando che la parte da tagliare sarà di quasi 3 metri.
    Ora mi informo meglio sull'utilizzo e costi del cartongesso, per il momento grazie mille.
    Saluti, Jacopo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img alessandro tontini
Ciao a tutti,vorrei chiedere un vostro parere sulla modalità con la quale è stato installato un mobile bagno nella nostra nuova casa.Le pareti sono tutte in...
alessandro tontini 16 Dicembre 2024 ore 13:57 10
Img adrean
Buongiorno, hanno eretto parete in cartongesso lunga circa 60 cm che a me sembra storta (cioé non parallela ad altra parete (quest'ultima lunga circa 4 metri).In teoria...
adrean 20 Novembre 2024 ore 15:27 7
Notizie che trattano Lasciare il muro esistente o ricostruire in cartongesso? che potrebbero interessarti


Varchi nei muri perimetrali e differenti possibilità di modifica a seconda dello stato dei luoghi

Parti comuni - I muri perimetrali, in quanto parti comuni di un edificio in condominio, possono essere usati dai condòmini a loro vantaggio ma nel rispetto di specifiche regole

Costruire un passavivande a parete tra cucina e living

Fai da te Muratura - Un passavivande a parete tra cucina e soggiorno: disegni illustranti la costruzione in fai da te, creando una funzionale comunicazione tra gli ambienti di casa.

Progetto di armadi a muro su misura per l'ingresso

Zona notte - Progetto a mano libera di armadi a muro su misura che rendono funzionale l'ingresso, creando tre corridoi con il ruolo di contenitori per le zone notte e giorno.

Come montare una porta a soffietto per piccoli vani

Porte interne - Porta a soffietto: illustrazione del montaggio dei pannelli a pacchetto su binario, ideali per chiudere piccoli spazi di servizio in modo semplice ed economico.

Come progettare un soggiorno con angolo cottura

Zona living - Progetto a mano libera di un soggiorno con angolo cottura, attraverso un divisorio in cartongesso tra living e cucina e un mensolone perimetrale di raccordo.

Armadio a muro per organizzare la camera da letto

Armadi e cabine armadio - Un armadio a muro nella camera da letto è ideale come soluzione salvaspazio per stanze di piccole dimensioni ma anche per migliorare l'estetica nel suo complesso

Progettare una parete in pietra fra soggiorno e cucina

Zona living - Una parete in pietra naturale è frapposta tra living e cucina: tagli geometrici e linee incrociate rendono unico e attraente questo muro divisorio a tutta luce.

Quando si può aprire una portafinestra in condominio?

Parti comuni - In quali casi è possibile aprire una finestra o portafinestra in uno stabile condominiale? Ci sono delle regole da rispettare o delle autorizzazioni da chiedere?

Concorso Le Porte della Città

Progettazione - Per sfuggire ad un destino carente socio-culturale, Montemarano ha dato vita a diverse associazioni culturali miranti a promuoverne la storia, la cultura e le tradizioni.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI