• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-14 19:31:19

La tamponatura, questa sconosciuta


Masso73
login
13 Gennaio 2010 ore 18:39 2
Mi sto apprestando a tamponare una villetta in campagna (circa 20KM da roma).
attualmente c'è lo scheletro in cemento armato con il tetto e tegole.
Per la tamponatura dovrei usare i blocchi ALVEOLATER da 30cm. Leggendo un po i forum ho capito che questo non è tutto .......
sento parlare di cappotto esterno, pannelli isolanti e altro.
con la ditta devo definire (meglio se nel dettaglio) le attività da fare per la tamponatura e non vorrei avere sorprese (???!!!)

qualche suggerimento, please. Sono nel pallone!!!

grazie (è la prima volta che scrivo!!!)
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Gennaio 2010, alle ore 15:50
    Scusa se mi permetto...ma che la tamponatura sia a te sconosciuta (che magari non sei del settore) passi, ma non c'é un progetto (e un progettista) che dica cosa bisogna fare? Se é stato presentato un progetto in Comune, avrebbero dovuto esserci appositi elaborati attestanti le caratteristiche termiche del fabbricato e le maniere previste per ottemperarle.
    I tuoi blocchi sono ad alta inerzia termica e, visto lo spessore di ben 30 cm, forse tali da non dover utilizzare altri isolamenti.
    I pannelli li metti tra un paramento di mattoni e l'altro (ma non é il tuo caso, a meno che tu non abbia in progetto un muro di circa 45 cm finito), il cappotto lo metti fuori ma implica una serie di accorgimenti che non puoi decidere così...come se niente fosse...altrimenti altro che extra ti mette fuori l'impresa!!
    In teoria tutto questo in un progetto c'é....ma il progetto c'é?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Gennaio 2010, alle ore 19:31
    Masso,
    l'unico suggerimento è commissionare la tamponatura con limiti ben definiti di trasmittanza e resistenza termica, garantendoti quindi un "risultato" concreto nelle dispersioni energetiche.
    su questo posso darti una mano se vuoi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
348.582 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI