• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-14 19:31:19

La tamponatura, questa sconosciuta


Masso73
login
13 Gennaio 2010 ore 18:39 2
Mi sto apprestando a tamponare una villetta in campagna (circa 20KM da roma).
attualmente c'è lo scheletro in cemento armato con il tetto e tegole.
Per la tamponatura dovrei usare i blocchi ALVEOLATER da 30cm. Leggendo un po i forum ho capito che questo non è tutto .......
sento parlare di cappotto esterno, pannelli isolanti e altro.
con la ditta devo definire (meglio se nel dettaglio) le attività da fare per la tamponatura e non vorrei avere sorprese (???!!!)

qualche suggerimento, please. Sono nel pallone!!!

grazie (è la prima volta che scrivo!!!)
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Gennaio 2010, alle ore 15:50
    Scusa se mi permetto...ma che la tamponatura sia a te sconosciuta (che magari non sei del settore) passi, ma non c'é un progetto (e un progettista) che dica cosa bisogna fare? Se é stato presentato un progetto in Comune, avrebbero dovuto esserci appositi elaborati attestanti le caratteristiche termiche del fabbricato e le maniere previste per ottemperarle.
    I tuoi blocchi sono ad alta inerzia termica e, visto lo spessore di ben 30 cm, forse tali da non dover utilizzare altri isolamenti.
    I pannelli li metti tra un paramento di mattoni e l'altro (ma non é il tuo caso, a meno che tu non abbia in progetto un muro di circa 45 cm finito), il cappotto lo metti fuori ma implica una serie di accorgimenti che non puoi decidere così...come se niente fosse...altrimenti altro che extra ti mette fuori l'impresa!!
    In teoria tutto questo in un progetto c'é....ma il progetto c'é?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Gennaio 2010, alle ore 19:31
    Masso,
    l'unico suggerimento è commissionare la tamponatura con limiti ben definiti di trasmittanza e resistenza termica, garantendoti quindi un "risultato" concreto nelle dispersioni energetiche.
    su questo posso darti una mano se vuoi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 21 Luglio 2025 ore 15:06 3
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
348.369 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI