• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-05-05 17:16:04

Isotex senza vmc?


Quattromura80
login
19 Aprile 2021 ore 21:19 3
Buonasera a tutti voi del forum,
vi chiedo consiglio a proposito di una proposta immobiliare che ha lasciato perplessi sia mia moglie che me.

Un'impresa edile ci ha portato a visitare una casa di nuova costruzione in classe A3, costruita in Isotex, ma senza che fosse prevista la VMC (non esiste neppure la predisposizione).
Un nostro conoscente, del settore, ci ha assicurato che si tratta di una scelta poco comprensibile, perché causerebbe senz'altro problemi di umidità in breve tempo, a meno di non prevedere di tenere le finestre sempre aperte.

Qualche esperto sarebbe così gentile da confermare, o viceversa dissipare, i miei dubbi?
L'immobile è molto bello, e ci spiacerebbe dovervi rinunciare per un semplice sospetto.

Grazie a tutti per l'attenzione.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2021, alle ore 19:58
    Buonasera. Sul piano legale, trattandosi d'immobile in costruzione o di recente costruzione (ai sensi del D. Lgs. 122/2005), mi accerterei delle garanzie offerte, con specifico riferimento all'isolamento termico.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 5 Maggio 2021, alle ore 15:25
    Sebbe non abbia alcuna fiducia nel sistema di calssificazione energetico nazionale e non impazzisca per l'isotex, ad oggi non ho avuto esperienza di case costruite in teramente con il sistema isotex (compresi i solai) che habbiano manifenstao problemi senza la VMC, tutta via mi aspetterie anche io di trovare una VMC centralizzata su una casa di nuova costruzione ed altamente isolata.

  • quattromura80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Maggio 2021, alle ore 17:16
    Ringrazio tutti per le risposte.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fa gra
Ciao a tuttiHo acquistato un appartamento su due piani in costruzione in un condominio e volevo chiedere consigli sulla planimetria che ci é stata proposta.Il progetto ha...
fa gra 07 Marzo 2025 ore 13:07 26
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img gabmar
Buongiorno.Devo iniziare una nuova costruzione: casa in zona climatica D, tutta su un piano con tetto a due falde.Alcune imprese edilizie che ho contattato mi hanno consigliato di...
gabmar 02 Settembre 2024 ore 13:34 1
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, ho acquistato un immobile di nuova costruzione, fine dei lavori prevista metà 2025.Ho letto che i vari bonus (sicurezza, climatizzatori), salvo proroghe,...
paranoidandroid 06 Giugno 2024 ore 14:22 2
Img alecase
Buongiorno a tutti,vorrei gentilmente sapere se è possibile fare il rogito di una casa non ancora ultimata.Vi spiego cosa è successo.Ho comprato un appartamento in...
alecase 02 Maggio 2024 ore 13:36 15
Notizie che trattano Isotex senza vmc? che potrebbero interessarti


Pannelli di fibra di legno per costruzioni sostenibili

Materiali edili - I pannelli in legno mineralizzato sono una soluzione che da anni permette di realizzare strutture ecosostenibili con alto comfort e ottimo risparmio energetico.

Legno mineralizzato: progettare ecologico con il legno cemento

Bioedilizia - Progettare una struttura in legno-cemento significa garantire una costruzione con grandi prestazioni termiche, acustiche e antisismiche, a beneficio dell'ambiente.

Edilizia ecologica con il legno cemento

Materiali edili - I prodotti in legno cemento per l'edilizia facilitano le fasi di cantiere, oltre ad essere ottimi isolanti ecologici termici e acustici, impiegati in vari modi.

Parcheggi pertinenziali di nuova costruzione: quando non si paga il contributo

Leggi e Normative Tecniche - I parcheggi pertinenziali sono esenti dal contributo di costruzione. Lo dice il Consiglio di Stato con una recente sentenza in materia. Vediamo di che si tratta

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Quando la tettoia è una pertinenza secondo il Consiglio di Stato

Leggi e Normative Tecniche - Il Consiglio di Stato si pronuncia, con recente sentenza, affermando i casi in cui una tettoia può essere considerata come una pertinenza o un nuova costruzione

La legittimità edilizia degli edifici confinanti per le nuove costruzioni

Leggi e Normative Tecniche - Controllo da parte delle Pubblica Amministrazione della legittimità e della regolarità urbanistica degli edifici confinanti nelle ipotesi di nuove costruzioni

Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.

Ristrutturazione, ricostruzione e nuova costruzione

Leggi e Normative Tecniche - La distinzione tra nuova costruzione, ristrutturazione e ricostruzione ha notevole importanza ai fini della corretta applicazione delle nome urbanistico-edilizie.
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI