• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-06 07:49:48

Isolarmi acusticamente dall'appartamento a fianco


Pacri
login
29 Febbraio 2008 ore 16:37 8
Salve a tutti,
la mia vicina è molto rumorosa (tv, stereo, urli, feste, litigi) ho un quesito:
come posso isolarmi acusticamente dal suo appartamento (una parete in comune) ?
E' possibile trovare un sistema che io possa realizzare da solo, o comunque a costo contenuto ma efficace?

Grazie a tutti per la vostra attenzione
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Febbraio 2008, alle ore 19:25
    Ho sentito di qualcuno nel forum cha ha ottenuto ottimi risultati, mi pare con pannelli di sughero dallo spessore di 3 cm, poi contro parete in cartongesso...

    OPPURE...


    http://www.audiomaster.it/tutorial/ttrimgs/isolamento/pavimento.jpg

    http://www.audiomaster.it/tutorial/ttrimgs/isolamento/bussola.jpg

  • pacri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 16:37
    Salve,
    l'idea è buona, ma potrò essere all'altezza del montaggio fai da te ?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 18:58
    Salve,
    l'idea è buona, ma potrò essere all'altezza del montaggio fai da te ?

    QUETSA E' PROPIO UNA BELLA DOMANDA....

    Non credo che qui troverai risposta...

  • pacri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2011, alle ore 10:37
    In realtà la cosa che più mi preoccupa è rasare tutto a fine lavoro !

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2011, alle ore 10:44
    Fai tutto te, poi la rasatura la fa l'imbianchino, o no?

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2011, alle ore 12:51
    Senza stare a diventare matto, usa del cartongesso preaccoppiato con lana di roccia.
    Lo incolli (o tasselli, a seconda delle marche) a muro. Stucchi le giunture e poi basta che dai un fissativo al cartongesso prima di tinteggiare. Non hai bisogno di rasante.
    Al massimo potresti avere qualche difficoltà con la stuccatura delle giunture. Per quella ci vuole un pochino di mano ma su internet trovi qualche video.
    Magari non sarà un lavoro da professionista ma qualcosa di dignitoso vien fuori.
    Ricorda comunque che il solo isolamento del tramezzo non ti libera dalle trasmissioni sonore che passano per pavimento e soffitto.

  • pacri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2011, alle ore 14:50
    Infatti il problema secondo me è che tutto passerà anche da pavimento e soffitto....
    mi hanno chiesto 1000 euro per isolare e rasare tutta la stanza, per me è una follia (come spesa)
    Per il mio budget è necessario il fai da te
    dopo aver fatto rifare completamente i bagni (2) ... mi sento un po' provata...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Dicembre 2011, alle ore 07:49
    Qualunque protezione ed isolamento del muro attenuerà di fatto il rumore ma non lo eliminerà totalmente.

    E' giusta poi l'idea del pannello con isolante, da collocare senza la necessità di una struttura murale.
    Come protezione infine io opterei per il sughero.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.588 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI