• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-24 20:50:57

Isolare una parete esterna


Framilo
login
23 Novembre 2005 ore 15:03 4
Salve,
sono nuovo del forum ed avrei subito un problema da esporre:
la camera dei miei bambini è esposta a Nord e per questo motivo risulta essere la camera più fredda dell'appartamento.
Vorrei risolvere questo problema ma non so che materiali utilizzare.
Premetto che la parete esterna è composta da due strati di mattoni forati con un'intercapedine vuota di circa 8 cm, in totale la parete è da 30 cm di spessore.
Grazie
  • bluplanet1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Novembre 2005, alle ore 16:06
    Ciao Framilo La soluzione ideale è il cappotto termico isoleresti ottimamente la stanza con dei costi abbastanza ridotti , ma dovresti intervenire dall'esterno se invece nn puoi farlo, puoi intervenire dall'interno in vari modi ... fammi sapere come puoi intervenire ...

  • framilo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Novembre 2005, alle ore 17:56
    Grazie per l'intervento,
    intervenire dall'esterno non mi è possibile perché eltererei il prospetto della facciata, mentre potrei intervenire dall'interno sia sfruttando lo spazio dell'intercapedine che c'è tra le due file di mattoni forati (preferibile) mi pare esistano prodotti che spruzzandoli dentro poi si espandono all'interno della camera d'aria, oppure agendo proprio sulla parete interna della camera.
    Resto in attesa dei consigli sui materiali da utilizzare ed eventuali links dove poterli reperire.
    Per quanto riguarda la porta del balcone avrei pensato di mettere il vetro camera facendo allargare la fessura dove alloggia l'attuale vetro (sono porte in legno), o mi consigli di mettere una doppia porta all'interno con vetro camera?.
    grazie

  • bluplanet1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Novembre 2005, alle ore 20:43
    La tua è un'ottima idea ...
    se hai intercapedine abbastanza larga puoi fare cosi , prendi un trapano
    fai dei fori fino ad arrivare all'intercapedine stessa...
    Compri qualche bombola di schiuma poliuretanica (segui il mio consiglio e prima di comprare confronta i prezzi di almeno 3 4 rivendite e compra le piu economiche perche tutte hanno lo stesos grado di espansione ) e partendo dal fano inieta la schiuma dal foro che hai appena fatto , ne devi fare almeno uno ogni 50 cm e riempi di schiuma l'interno del muro , , quando risulta troppo pieno la schiuma fuoriesce dal foro cosi puoi capire fino a che livello sei arrivato , poi riparto 50 cm soppra fai lo stesso lavoro fino al soffito , ricordache il poliuretano alla nascita è il miglior isolante termico , purtroppo nn dura tantissimo , ma con lo spessore che metti tu e il fatto che sia cmq dentro un'intercapedine e nn subbisce fattori esterni diretti hai un'ottimo rusultato sicuramente , devi solo far attenzione a partir dal basso man mano salire verso l'alto e riempire tutto....

  • framilo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Novembre 2005, alle ore 20:50
    Per la porta cosa mi consigli il doppio vetro in quella che c'è oppure una seconda porta interna (lo spazio ci sarebbe) con vetrocamera?
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI