• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-07 14:11:25

Isolare muro esterno dal lato interno del bagno.


Cangaceiro
login
06 Settembre 2011 ore 08:25 6
Salve,
ho un lato corto della pianta di un bagno che è rappresentato da un muro esterno.
Dato che su questo lato non batte mai il sole d'inverno diventa un ambiente che si raffredda più degli altri.

Sto rifacendo il bagno per cui volevo prevedere degli accorgimenti per abbattare o per lo meno diminuire la trasmittanza termica tra esterno ed interno.

Ho già posato in opera di mio pugno in camera dell'intonaco termoisolante isolteco per cui mi chiedevo, sulla base della vostra esperienza, se è meglio posare ad esempio dei pannelli rigidi termoisolanti come ad esempio polistirene, stifferite, sughero e poi "rasare" il tutto con intonaco termoisolante.

Ad esempio poggiare in opera 2 cm di stifferite/sughero/polistirene e poi realizzare altri 2 cm di intonaco termoisolante per 4 cm totali.

Che ne dite? quale soluzione migliore mi consigliate.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Settembre 2011, alle ore 14:23
    Per i casi in cui non si può intervenire dall'esterno per isolare la parete con un sistema a cappotto si realizza, o una controparete in cartongesso (sul lato interno) con interposto materassino coibente oppure collocare un pannello (cartongesso) preaccoppiato con uno strato in EPS.
    Di altri sistemi non ho esperienza e quindi non mi sbilancio a dare indicazioni.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 08:02
    Per i casi in cui non si può intervenire dall'esterno per isolare la parete con un sistema a cappotto si realizza, o una controparete in cartongesso (sul lato interno) con interposto materassino coibente
    parete in cartongesso almeno quanti cm?
    materassino coibente saresti così gentile da dirmi in che materiale e quanti mm di spessore?

    oppure collocare un pannello (cartongesso) preaccoppiato con uno strato in EPS.

    quindi qui abbiamo come "prima parte" come sopra un pannello in cartongesso che però è preaccoppiato ad uno strato di EPS ovvero polistirene espanso sinterizzato.

    prende lo stesso spessore della prima soluzione?

    Grazie mille.

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 08:30
    Il cg è di 12.50 mm + strato isolante + colla e/o tasselli (a seconda della marca che usi).
    Lo spessore dell'isolante a memoria non lo ricordo ma lo trovi facilmente sui siti dei principali produttori di cg (Knauf, Lafarge, ecc...).
    Personalmente non amo il cg preaccoppiato perché incollare a parete mi piace poco.
    Consiglio personale è di fare una controparete autoportante con orditura da 50 mm, che terrai separata dal perimetrale di 5/10 mm e che isolerai con pannelli di lana di roccia da 40 mm all'interno dell'orditura.
    Riassumendo: 12.50 + 50 + 5/10 mm
    Ricorda, già che si tratta di bagno, di usare idrolastre (quelle verdi, per intenderci).

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 08:42
    Ha già risposto in maniera esaustiva l'utente precedente.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 13:42
    Personalmente non amo il cg preaccoppiato perché incollare a parete mi piace poco.
    Grazie per la risposta dettagliata, per curiosità come mai non ti piace incollare a parete?

    Consiglio personale è di fare una controparete autoportante con orditura da 50 mm, che terrai separata dal perimetrale di 5/10 mm e che isolerai con pannelli di lana di roccia da 40 mm all'interno dell'orditura. Riassumendo: 12.50 + 50 + 5/10 mm
    Ricorda, già che si tratta di bagno, di usare idrolastre (quelle verdi, per intenderci).
    idrolaste verdi intendi quelle di lana di roccia che sono da 40 mm?

    Grazie mille.

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 14:11
    Premesso che io ho imparato facendo i corsi in Knauf e, non facendolo di professione, non ho esperienza su altre ditte, ti posso xò dire che nella casa che ho appena acquistato c'è cg sulla zoccolatura e sto diventando matto per staccarla. Una controparete non ti dà questo tipo di problemi.
    Poi.....avere un'orditura consente a mio avviso maggiore resistenza, puoi mettere l'isolante che preferisci senza problemi di spessore, oltre ad aumentare le possibilità di appendere pesi, regolarizzare dei fuoribolla e quant'altro.
    Obiezione plausibile è che l'orditura potrebbe fare da ponte termico ma, se così è, ipotizzo che l'aumento di trasmittanza sia cmq relativo.

    Non confondere le isolastre con le idrolastre. Queste ultime sono semplicemente quelle verdi per i locali umidi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI