• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-24 17:52:53

Isolamento tetto esterno


Anonymous
login
21 Giugno 2010 ore 21:33 3
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum

ho appena comprato casa e devo affrontare dei lavori di ristrutturazione prima di entrarci.
La mia nuova casetta e' al primo piano ma al di sopra ho un sottotetto spiovente di circa 70 mq la cui altezza massima e' di 2 metri e dieci e la minima di un metro il tetto con 4 abbaini ed un lucernario.
Per poterlo utilizzare credo che valga la pena di isolarlo per non congelare d'inverno e morire di caldo d'estate .
il tetto e' stato sistemato a fondo 2 anni (rifatta la guaina e sistemati i coppi).
Se facessi un isolamento interno perderei cm vitali per l'utilizzo,inoltre facendolo dall'esterno credo l'isolamento sarebbe piu' efficente e potrei farlo rientrare nella deduzione del 55 per cento.
Quanto costa al mq (circa) un buon isolamento esterno?
grazie in anticipo Paparaz
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 23 Giugno 2010, alle ore 11:13
    Con l'altezza di 2 metri e dici direi che non sia abitabile
    pertanto riterrei più opportuno ed economico isolare il pavimento del sottotetto, lasciando quel vano come deposito o locale tecnico un giorno che vorrai fare un integrazione solare o installare i pannelli fotovoltaici sulal falda del tetto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Giugno 2010, alle ore 14:09
    In effetti il fotovoltaico verra' messo sopra al tetto , ma prima vorrei isolare il tetto .
    Ribadisco lo voglio fare dall'esterno per risparmiare centimetri per l'utilizzare il solaio anche se non e' abitabile.
    Forse ritieni opportuno di non utilizzare quel vano attivamente ,
    ti ringrazio del tuo punto di vista sulle oppurtunita' ed
    economicita';
    ma non corrispondono con quello che avevo in mente
    (utilizzare quei 70 mq)
    quello che chiedevo era un idea sul costo al mq per un isolamento esterno...
    grazie comunque
    paparaz

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 24 Giugno 2010, alle ore 17:52
    Se è un tetto di laterocemento è necessario farsi fare un paio di preventivi direttamente dalle ditte specializzate in quanto i costi possono essere davver omolto varibili

    tieni conto che la fibra di legno costa sui 40 ?m2 l'eps circa la metà ma se ti limiti a questo il preventivo viene totalmente sbagliato in quanto ogni tetto ha le proprie esigenze, come quaine raccordi gronde ponteggi ecc...

    quindi i ltutto è da valutare dopo un sopralluogo tecnico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI