• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-24 17:52:53

Isolamento tetto esterno


Anonymous
login
21 Giugno 2010 ore 21:33 3
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum

ho appena comprato casa e devo affrontare dei lavori di ristrutturazione prima di entrarci.
La mia nuova casetta e' al primo piano ma al di sopra ho un sottotetto spiovente di circa 70 mq la cui altezza massima e' di 2 metri e dieci e la minima di un metro il tetto con 4 abbaini ed un lucernario.
Per poterlo utilizzare credo che valga la pena di isolarlo per non congelare d'inverno e morire di caldo d'estate .
il tetto e' stato sistemato a fondo 2 anni (rifatta la guaina e sistemati i coppi).
Se facessi un isolamento interno perderei cm vitali per l'utilizzo,inoltre facendolo dall'esterno credo l'isolamento sarebbe piu' efficente e potrei farlo rientrare nella deduzione del 55 per cento.
Quanto costa al mq (circa) un buon isolamento esterno?
grazie in anticipo Paparaz
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 23 Giugno 2010, alle ore 11:13
    Con l'altezza di 2 metri e dici direi che non sia abitabile
    pertanto riterrei più opportuno ed economico isolare il pavimento del sottotetto, lasciando quel vano come deposito o locale tecnico un giorno che vorrai fare un integrazione solare o installare i pannelli fotovoltaici sulal falda del tetto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Giugno 2010, alle ore 14:09
    In effetti il fotovoltaico verra' messo sopra al tetto , ma prima vorrei isolare il tetto .
    Ribadisco lo voglio fare dall'esterno per risparmiare centimetri per l'utilizzare il solaio anche se non e' abitabile.
    Forse ritieni opportuno di non utilizzare quel vano attivamente ,
    ti ringrazio del tuo punto di vista sulle oppurtunita' ed
    economicita';
    ma non corrispondono con quello che avevo in mente
    (utilizzare quei 70 mq)
    quello che chiedevo era un idea sul costo al mq per un isolamento esterno...
    grazie comunque
    paparaz

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 24 Giugno 2010, alle ore 17:52
    Se è un tetto di laterocemento è necessario farsi fare un paio di preventivi direttamente dalle ditte specializzate in quanto i costi possono essere davver omolto varibili

    tieni conto che la fibra di legno costa sui 40 ?m2 l'eps circa la metà ma se ti limiti a questo il preventivo viene totalmente sbagliato in quanto ogni tetto ha le proprie esigenze, come quaine raccordi gronde ponteggi ecc...

    quindi i ltutto è da valutare dopo un sopralluogo tecnico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI