• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-26 13:26:51

Isolamento termico soffitto


Vnic96
login
26 Gennaio 2010 ore 07:42 5
Salve,

vivo in appartamento nell'ultimo piano di un edificio quindi freddo d'inverno e caldo da morire in estate (parliamo di sicilia).

Sto valutando la possibilita' di isolare termicamente dall'interno il tetto ma ho visto che ci sono una miriade di materiali diversi e diverse tipologie di montaggio.

Chi parla di telaio su cui vengono montati pannelli di lana di roccia e cartongesso, chi dice di fissare questi pannelli direttamente al tetto chi invece parla di altri materiali ecc....

Cosa mi consigliate? a che prezzi si trovano questi materiali?
Se isolo termicamente non rischierei in estate di trasformare l'appartamento in un forno?
Vorrei provare a fare io il lavoro, cosa mi consigliate?

grazie in anticipo

Saluti
Enzo
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 26 Gennaio 2010, alle ore 09:11
    L'isolamento dall' interno non ti garantisce il giusto sfasamento termico e in estate è utile solo se integrato da un impianto di condizionamento in quanto l'isolante interno non permette la dissipazione dell' aria calda accumulata

    se poni l'isolante esternamente migliori già la cosa assicurandoti maggior sfasamento.
    Resta il problema dell' aria calda se ne hai una concentrazione eccessiva servirà comunque un impianto di condizionamento che grazie all' isolante comunque lavorerà meno.

    Non conoscendo bene il clima della tua zona ti consiglio di rivolgerti ad uno studio di progettazione della zona per i dovuti calcoli termici

  • vnic96
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Gennaio 2010, alle ore 10:19
    Grazie per la risposta

    purtroppo non posso agire esternamente perche' il tetto e' condominiale quindi non mi rimane altra alternativa che isolare internamente.

    Il clima dalle mie parti e' piuttosto caldo, in estate si va anche oltre i 40 e comunque 30/35 costanti quindi puoi immaginare cosa passiamo. In estate il condizionatore rimane acceso tutta la notte altrimenti non si dorme.

    Avrei intenzione di fare il lavoro solo nelle camere da letto e nel corridoio che le unisce ma prima vorrei capire che materiali usare considerando che in ogni caso devo creare un qualcosa di non troppo spesso perche' il tetto non arriva a 2,70 m.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 26 Gennaio 2010, alle ore 10:24
    Opterei per i feltri termoriflettenti da posare in intercapedine creando un piccolo controsoffitto
    praticamente la stratigrafia sarebbe questa

    tetto + aria 3cm + feltro termoriflettente 1 cm + aria 2 cm +perlinato o cartongesso

    questo ridurrà l'onda di calore proveniente dal tetto in laterocemento ma non escluderà la necessità del condizionatore

  • vnic96
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Gennaio 2010, alle ore 12:33
    Questa soluzione va bene anche per il freddo o isola solo per il caldo?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 26 Gennaio 2010, alle ore 13:26
    Va bene sia per il caldo che per il freddo.
    ovviamente prima della scelta è sempre di rigore una verifica tecnica

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI