• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-22 09:12:37

Isolamento termico intradosso soletta


Stecomo
login
19 Ottobre 2009 ore 16:37 9
Stavo valtando si isolare termicamente l'intradosso della soeltta la piano terra nei locali adibiti a cantina taverna e box che non vengono eùgolarmente riscaldati, tali locali sono completamente al rustico con sia la soletta che i muti ancora non intonacati, vorrei iniziare isolando la soletta cosi da evitare un eccessivo scambio con il piano superiore riscaldato.
Per tale lavoro stavo valutando vari materiali, avrei optato per questo "styrofoam IB" -LINK EDITATO DALLO STAFF-spessore 50 mm mi sembra sufficiente poi provvederei a rasalro cosi il soffitto sarebbe ok. Secondo voi è buon materiale c'e il rischio di ciomparsa di muffe e umidità? mi consigliate altro?
grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 19 Ottobre 2009, alle ore 21:53
    E' un buon materiale può andare più che bene, se sono garage però prediligi materiali incombustibili

    Per muffe e umidità non vedo il problema visto la tipologia di uso che ne vuoi fare

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Ottobre 2009, alle ore 07:45
    Diciamo che è box sulla carta e poi lo utilizzo come deposito magazzino del giardino, quindi problemi non dovrebbero essercene.
    Visto che almeno il lavoro di fissaggio delle lastre volevo farlo io e lasciare a qualcuno di più esperto solo la rasatura, come posso fissare alla soletta queste lastre avendo la certezza che non mi cadano in testa? cosa mi consigliate? colla? tasselli appositi?
    Altra domanda che costo possono avere al mq?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 20 Ottobre 2009, alle ore 11:30
    Le lastre vanno necessariamente tassellate

    a seconda delle indicazioni del produttore il numero di tasselli può variare
    solitamente sono 5 per pannello uno centrale e 4 ai rispettivi angoli

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Ottobre 2009, alle ore 12:46
    Grazie per la celerità della risposta quindi:
    1 taglio delle lastre
    2 applicazione della colla
    3 a colla asciutta tassellare

    il mio dubbio è la colla non avrà una presa immediata come posso tenere in posizione il pannello finoa che la colla non ha fatto presa?

    Il costo medio di questi pannelli spessore 4-5 cm su quanto si aggira?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 20 Ottobre 2009, alle ore 13:50
    Solitamente si tassella subito appena posato il pannello
    a volte lo si puntella altre volte il collante è sufficiente a sostenerlo da solo.

    non conosco i prezzi del pannello in questione solitamente il poliuretano va sui 7 -11 ?al metro quadrato + iva a seconda della tipologia di lavorazione, il produttore , certificazioni ecc...

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Ottobre 2009, alle ore 07:24
    Se dovessi utilizzare della schiuma poliuretanica per l'incollaggio delle lastre? è fattibile avrebbe abbastanza tenuta? sempre in accoppiata con i tasselli appositi. stavo valutando la schiuma per la facilità di apllicazione senza doverla preparare

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 21 Ottobre 2009, alle ore 09:33
    Ti consiglio vivamente di utilizzare solo i prodotti di fissaggio che consiglia la ditta produttrice anche se si fa un pò più di sporco
    questo ti garantirà la tenuta all' aria perimetrale del pannello e la stabilità dimensionale dello stesso

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Ottobre 2009, alle ore 08:52
    Ti ringrazio, che spessore mi consigli? pensasvo 4 cm visto che si tratta di locali interni è troppo?
    Altro punto per la rasatura terra sul pannello oppure c'e il rischio che si stacchi? che precauzione devo prendere?
    In fine è un lavoro fattibile? otterrò un guadagno?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 22 Ottobre 2009, alle ore 09:12
    In linea di massima per la tua applicazione 4 cm vanno bene ovviamente per dimensionarli correttamente avrei bisogno di una termografia e di conoscere bene temperature e stratigrafia del solaio

    quando prendi i pannelli specifica bene l'applicazione che ne devi fare e che devono essere rifiniti con rasante
    questo perché non tutti i pannelli possono andare bene
    in poche parole non prendere i pannelli all' obi ma recati presso una rivendita di materiale edile e compra tutto il pacchetto

    colle rasanti pannelli tasselli reti di supporto e le relative schede tecniche che ti daranno gratuitamente per l'applicazione dei prodotti scelti


    Il guadagno ci sarà sicuramente ma tieni presente che sicuramente persistono altri vizi anche nelle pareti perimetrali ed il soffitto della stanza

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI