Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buonasera.potrei saperw di meteriale si tratta?e in quale negozio e reperibile?io ho sotto ho le cantine.stesso problema.“Questa e' la mia esperienza diretta fresca fresca poiche' ho finito qualche mese fa questo lavoro.
Faccio un rapido riassunto in modo da essere piuttosto chiaro:
Abito al piano terra e sotto il mio pavimento c'e' il piano piloty in pratica l'autorimessa.
Dico autorimessa poiche' non e' il mio garage ma un unico vano grande quanto tutta la pianta della palazzina con i posti auto dei condomini.
Il mio problema era (spero!) il pavimento ghiacciato d'inverno.
Le mie ricerche e i miei studi sono durate molti mesi poiche' il problema piu' grande era coniugare un materiale isolante ma certificato antincendio che fosse anche abbastanza traspirante.
Un problema davvero irrisolvibile !
Di materiali ne ho visti, provati e cercati tanti ma tutti pre un motivo o l'altro scartati; tra cui il Celenit e similari e tutte le varie versioni di lana di roccia ed affini.
Infatti la cosa che ho voluto e' stata anche la facilita' di posa e la relativa economia.
E alla fine l'ho trovata!
Un pannello ultraleggero con valori di isolamento termico eccellenti e una classe di resistenza al fuoco tipo 0 ( il massimo) tutto certificato dal ministero degli interni (addirittura!) e da VV.FF. (caspita!).
Questo pannello lo si incolla direttamente al soffitto con un collante che si adopera anche per rasare, anch'esso antincendio !
Lo si taglia con la sega e pesa davvero pochissimo.
Che dire. e' l'uovo di colombo.
Ah in ultimo e' anche traspirante.
Appena posso cerchero' di postare alcune foto dell'immane lavoro (140 Mq) fatto.
Se qualcuno e' interessato chieda pure !”
Buongiorno, da due anni ho una nuova attività e almeno per i prossimi 2/3 anni potrò rientrare nel regime forfettario. In questa posizione credo di non aver diritto...
|
Buongiorno, ho appena traslocato, e vorrei sfruttare il pezzetto di terreno che ho a disposizione per parcheggiare l'auto.siccome l'ingresso è troppo stretto per farci...
|
Buongiorno a tutti, in merito al Decreto Legge Semplificazione del 16 luglio 2020, n. 76, vorrei capire se una volta entrato in vigore le varie semplificazioni introdotte saranno...
|
Buongiorno. La presente per chiedere gentilmente un'informazione normativa, se possibile. Dopo la fine dei lavori, se vengono riscontrati piccoli vizi nei lavori edili...
|
Salve a tutti, da un mese si è scrostato una parte di soffitto e di parete del muro nel mio bagno. Sopra c'è il bagno dei vicini, i quali dicono di essere certi di...
|
REGISTRATI COME UTENTE 323.421 Utenti Registrati |