• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-26 10:05:20

Isolamento sufficiente o sostituzione?


Anonymous
login
22 Dicembre 2009 ore 12:56 4
Salve,
sto mettendomani nella ristrutturazione di una vecchia cascina, e primo problema in cui mi imbatto è l'isolamento termico.
Innanzitutto ove sono i termosifoni (cioè su staffe ancorate a muri che comunicano verso l'esterno, in vani sotto alle finestre) il muro comunicante verso l'esterno è composto di: mattoni pieni, isolante in sugherite o semplice polistirolo da 3cm, e mattoni vuoti da 3cm (e intonaco). Prima domanda: è sufficiente? ad occhio temo di no, e l'idea sarebbe di sostituire sugherite/polistirolo e mattoni da 3cm con un unico pannello isolante e sopra intonacarlo (indi max 6cm). Lo spessore del pannello non dev'essere maggiore dell'accoppiata precedente, altrimenti poi il termosifone dovrà ingombrare la stanza. Domanda: è sufficiente? e poi, che utilizzare? qual'è il materiale che con il minor spessore e la maggiore coibenza?
grazie, Augusto
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 22 Dicembre 2009, alle ore 17:34
    L' isolante va calcolato in base alla tua zona climatica e in base alla tua attuale stratigrafia muraria

    ti sconsiglio un isolameto a cappotto interno sopratutto se eseguito con materiali derivanti dal petrolio

    nel tuo caso potrebbe essere una buona soluzione l'applicazione in un unico strato di intonaco termoisolante per circa 5 cm ma è sempre necessario eseguire i calcoli di dimensionamento per vedere se raggiungi la trasmittanza di legge imposta nella tua zona

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Dicembre 2009, alle ore 18:16
    Grazie per la risposta! Scusa, non mi sono spiegato. La mia intenzione è quella di fare un cappotto interno con materiali minerali o naturali (perlite nell'intercapedine e silicato di calcio negli armadi a muro), ma il mio questito riguardava come coibentare dietro i termosifoni, ove posso al massimo mettere un pannello di qualcosa spesso 6 cm, e sopra tinteggiarlo o rasarlo o non so. E chiedevo appunto quale soluzione mi permetterebbe in uno spessore così risicato la migliore coibenza. Da inesperto penso che utilizzando solo dietro 2 termosifoni (per una stanza 5x4x2,9h) un materiale derivato dal petrolio non crei problematiche.
    Dimenticavo, abito vicino Alba (CN), e fa TANTO freddo d'inverno!!

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 22 Dicembre 2009, alle ore 19:21
    Se metti un materiale con indice di diffusione al vapore molto più basso rispetto a quello del muro perimetrale creerai inevitabilemnte condensa interstiziale ecco perché è necessario verificare la stratigrafia con i diagrammi di glaser
    per le nicchie dei termosifoni ti consiglio un leggero strato isolante più l'apposizione di feltri con più strati termoriflettenti funzionano estremamente bene nella riflessione dell' infrarosso termico

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Dicembre 2009, alle ore 10:05
    Augu,
    secondo la mia esperienza con 6 cm di isolanmento ce la fai.
    è ovvio che vanno fatti dei calcoli appositi in base alla tua zona climatica, anche se un asoluzione in mente ce l'avrei.
    hai qualche foto da inviarmi per caso? unitamente ad una stratigrafia precisa dell'attuale potrei darti una fattiva mano nel trovare una soluzione definitiva.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI