• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-13 17:32:54

Isolamento interno - 11971


Eboris
login
13 Marzo 2007 ore 17:00 1
Non potendo procedere a cappotto esterno (casa in centro storico con pareti esterne su pubbliche vie), sto valutando diverse soluzioni per isolamento dall'interno, al di là dei cm di materiale isolante necessari per poter ottenere le detrazioni 55%, quale soluzione ritenete più opportuna per coprire l'isolante:
- pareti di cartongesso, facili da montare ma con qualche problema per montaggio quadri antichi e specchi, oltre che per l'inserimento dell'impiantistica,
- parete in muratura, "ruba" altri 8 cm almeno

si tratta di casa con locali piuttosto ampi, quindi 10 cm di isolante + altri 8 di muro interno potrebbero essere sopportabili, non so nulla riguardo problemi di condensa ecc.

grazie mille
Enrico
  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 17:32
    Di fatto ti sei già risposto da solo...io ti sconsiglio il cartongesso da solo come la parete in muratura.

    Meglio un pannello altamente isolante protetto o da quaclhe centimetro di intonaco o da una lastra di materiale rigido.
    In commerio ci sono vari tipi di materiale con vari costi e "rese" termiche, e di conseguneza di spessore adeguato, alcune già con una superficie trattata dal punto di vista della resistenza all'urto e da quello estetico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI