• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-14 22:02:11

Isolamento idrico


Medusetta
login
14 Novembre 2006 ore 17:13 3
Buonasera, pongo un altro quesito (spero un giorno di essere in grado di rispondere ai vostri :
ho un terrazzo sopra il mio appartamento che è stato impermeabilizzato con guaina ardeasiata a causa di infiltrazioni di acqua.
ora vorrei fare il controsoffitto ma temo che se l'infiltrazioni d'acqua persistono rovinerei tutto il lavoro fatto, esiste un controsoffitto che eventualmente assorbe l'acqua? oppure, nel caso in cui ci sono infiltrazioni, ci sono controsoffitti con pannelli sostituibili?
scusate la mia ignoranza e attendo un vostro consiglio da esperti!
grazie e complimenti per la vostra preparazione!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 17:19
    Volendo si potrebbe fare un controsoffitto con profili ad U montati come i coppi per i tetti naturalmente sul perimetro ci sara bisogno di fare una canala di raccolta ,mi sembra una soluzione un po azzardata,esistono controsoffitti smontabili a doghe o a formelle ,in alternativa potresti fare un buon lavoro di impermiabilizzazione del terrazzo con prodotti migliori e piu duraturi della carta catrmata

  • medusetta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 17:27
    Spero che la guaina ardesiata regga,anche perche' il terrazzo è condominiale e mettere tutti i condomini daccordo è un problemino, già è stato tanto mettere la guaina immaginiamoci spendere tanti soldini per altri lavori!
    la soluzione a pannelli mi sembra ottima, spero che magari non si veda lo "stacco" se c'e' da sostituire qualche pannello!
    che resistenza ha la guaina ardesiata? è stata posata bene!
    spero almeno 4/5 anni.....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 22:02
    Se non è protetta anche meno,fai cosi scrivi una raccomandata al condominio e per conoscenza all'amministratore chiedendo garanzie sul manufatto e responsabilizzando il condominio per eventuali danni causati da infiltrazioni d'acqua nel tuo appartamento causati da bene comune,condominio avvisato mezzo salvato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI