• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-14 22:02:11

Isolamento idrico


Medusetta
login
14 Novembre 2006 ore 17:13 3
Buonasera, pongo un altro quesito (spero un giorno di essere in grado di rispondere ai vostri :
ho un terrazzo sopra il mio appartamento che è stato impermeabilizzato con guaina ardeasiata a causa di infiltrazioni di acqua.
ora vorrei fare il controsoffitto ma temo che se l'infiltrazioni d'acqua persistono rovinerei tutto il lavoro fatto, esiste un controsoffitto che eventualmente assorbe l'acqua? oppure, nel caso in cui ci sono infiltrazioni, ci sono controsoffitti con pannelli sostituibili?
scusate la mia ignoranza e attendo un vostro consiglio da esperti!
grazie e complimenti per la vostra preparazione!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 17:19
    Volendo si potrebbe fare un controsoffitto con profili ad U montati come i coppi per i tetti naturalmente sul perimetro ci sara bisogno di fare una canala di raccolta ,mi sembra una soluzione un po azzardata,esistono controsoffitti smontabili a doghe o a formelle ,in alternativa potresti fare un buon lavoro di impermiabilizzazione del terrazzo con prodotti migliori e piu duraturi della carta catrmata

  • medusetta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 17:27
    Spero che la guaina ardesiata regga,anche perche' il terrazzo è condominiale e mettere tutti i condomini daccordo è un problemino, già è stato tanto mettere la guaina immaginiamoci spendere tanti soldini per altri lavori!
    la soluzione a pannelli mi sembra ottima, spero che magari non si veda lo "stacco" se c'e' da sostituire qualche pannello!
    che resistenza ha la guaina ardesiata? è stata posata bene!
    spero almeno 4/5 anni.....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 22:02
    Se non è protetta anche meno,fai cosi scrivi una raccomandata al condominio e per conoscenza all'amministratore chiedendo garanzie sul manufatto e responsabilizzando il condominio per eventuali danni causati da infiltrazioni d'acqua nel tuo appartamento causati da bene comune,condominio avvisato mezzo salvato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI