• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-05 16:40:00

Isolamento esterno/interno, entrambi?


Rolando2006
login
04 Marzo 2007 ore 21:58 2
Salve a tutti,
sto' ristrutturando la mia casa.
E' un piccolo terratetto del 700, in provincia di Firenze.
E' affiancato da altre abitazione sui lati Nord e Sud, e due facciate su gli altri lati.
E' costruito chiaramente in pietra, con spessore di circa 60cm al primo piano e da 110cm, alla base che sfumano fino ai 60cm al soffitto piano terra.

L'ho pratica svuotata.

Ho realizzato il tetto utilizzando pannelli autoportanti tipo LARIPAN, con all'interno 8cm di polistirene, in piu' le tegole sono ventilate tramite una listellatura di 7cm.
Ho realizzato anche il nuovo solaio e vespaio verso terra.

Vorrei realizzare un'ottimo isolamento sia per il caldo sia per il freddo, ma mi rendo conto di non aver pienamente capito come funziona.

Dice che le case in pietra sono fresche d'estate, credo perche' una grossa massa di pietra ti succhi via il caldo di dosso, lo stesso lo fa' l'inverso succhiando il calore dei termosifoni.

Cosa mi consigliate per isolare?

Avrei pensato ad un'isolamento a cappotto esterno con pannelli preaccoppiati, 6cm di polistirene e 1cm di cemento, poi rifiniti ad intonaco.
All'interno termointonaco isolante.

Oppure all'esterno 5 cm di intonaco isolante e all'interno cartongesso con 5 cm di lana di roccia o similare.

Qualcuno puo' aiutarmi a capire come si comportano i vari isolanti con i muri in pietra con caldo / freddo?
E la differenza fra isolare da fuori o da dentro o entrambi?

Grazie mille a tutti, qualcuno mi chiarisca le idee per favore!!!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 06:46
    Terratetto del 700, e qualcuno ti permetterebbe di mettere un cappotto esterno?
    Ti conviene intervenire solo all'interno, facendo il calcolo della trasmittanza utilizzando questo sito:
    http://www.isolparma.it/calcoloresistenza/calcola.asp
    Un saluto

  • rolando2006
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 16:40
    Ok,
    nessuno mi permetterebbe di farlo, anche se a parer mio a casa mia dovrei essere libero di fare quello che voglio, mantenendo chiaramente l'aspetto estetico, alla fine del lavoro non si deve vedere, facciata gialla, persiane in stile ecc. ecc.

    Vi prego comunque di aiutami a capire quali sono gli effetti dell'isolamento dall'esterno o dall'interno, considerando i muri in pietra, i comportamenti in estate e in inverno realizzando un'isolamento dall'esterno o dall'interno.

    Grazie a tutti, a presto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI