menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2010-06-24 09:43:39

Isolamento ecologico cappa camino


Shiposo
login
24 Novembre 2008 ore 14:03 3
Ciao a tutti vorrei chiedervi un'informazione sull'argomento.

Finora avevo sempre pensato diisolare la cappa che dovrò fare in cartongesso sopra al camino, rivestendola di lana di roccia.

Però ho visto un foglio di lana di roccia e mi pare che sia molto polverosa, insomma che tenda a fare polvere e quindi mettendo un camino ad aria possa poi spararmi tutto in circolo, cosa che non gradirei.

Avete notizie di isolanti che facciano la stessa funzione ma siano ecologicamente a posto??

Grazie
  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 08:59
    Io non l'ho isolata con nulla, semplice cappa in cartongesso REI ed anche la canna fumaria non ha attorno nulla. Il camino funziona bene

  • salvmaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Giugno 2010, alle ore 16:14
    Io ho appena costruito la cappa e la ho stuccata. ma ora vorrei ottenere un effetto muro classico (non liscio come vienecon lo stucco). posso pastinare sopra? o crea problemi? tu come hai fatto?

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Giugno 2010, alle ore 09:43
    Io avevo fatto la cappa con materassino bianco che isola alte temperature con un paio di cm è una bomba mi scappa il nome della fibra forse fibroceramica ma non sono sicuro ho smontato il tutto quando è nato mio figlio perché mi hanno detto che è cancerogena quando si surriscalda e si sfibra e visto che l'aria della cappa l'ha buttavo nell'ambiente per scaldare meglio ho demolito e rifatto il tutto come mi hanno consigliato

    Due starti i cartongesso perché ho rotto le balle al tecnico dicendogli che non volevo crepe nel tempo
    Il primo starto come detto nel messaggio precedente resistente al fuoco se non sbaglio è di colore rosa da una parte la lastra di cartongesso ( comunque esistono due o tre tipi di cartongesso cambia il REI più o meno resistente al fuoco )
    Poi commini da pochi millimetri sparsi sull'esterno della lastra e appoggiata la seconda lasta di spessore sottile quelle usate per fare curve quindi più flessibili e meno pesanti.
    Questo permette una leggera camera d'aria che dovrebbe garantire meno crepe nel tempo dovute agli sbalzi termici

    Esiste ma non sò come si chiama un materiale come fosse del gesso molto spesso che viene utilizzato per proteggere dal fuoco per un periodo molto lungo ma non sò dirti altro comunque la soluzione sopra è ottima

    Altra soluzione come ha fatto un collega è utilizzare rame o altro che funziona all'opposta si scalda e trasmette il calore nella stanza non ha problemi di crepe imbiancature o altro e ha detta sua fà da arredamento l'ha fatto lavorato

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI