Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
2015-03-18 11:08:47

Isolamento acustico solaio: materassini, tappetini, ecc..


Buon giorno,
sto cercando il prodotto da posare sopra gli impianti per l'isolamento acustico del mio appartamento rispetto a quello al piano inferiore.
Ho letto le descrizioni e caratteristiche di alcuni prodotti ed i migliori mi sono sembrati il:
Isover Fonas31
Isolmant UnderSpecial
MapeSilent
fonostopDUO
Volevo sapere cosa mi consigliate tra questi o eventualmente anche altri che non ho citato.
Grazie Luca
  • geo.metra.andrea
    Geo.metra.andrea Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2015, alle ore 10:59
    Salve
    Quelli che ha elencato sono i più conosciuti in commercio.
    Tutto sta a scegliere il prodotto in base alle sue caratteristiche tecniche e in base alle situazioni
    (es ristrutturazione o nuovo edificio, spessore dei tappetini ecc).
    Saluti

    Geom. Andrea Luciani

  • lucaalva
    Lucaalva Ricerca discussioni per utente Geo.metra.andrea
    Mercoledì 18 Marzo 2015, alle ore 11:08
    Salve
    Quelli che ha elencato sono i più conosciuti in commercio.
    Tutto sta a scegliere il prodotto in base alle sue caratteristiche tecniche e in base alle situazioni
    (es ristrutturazione o nuovo edificio, spessore dei tappetini ecc).
    Saluti

    Geom. Andrea Luciani
    Grazie per la risposta, è una nuova costruzione e fino ad un massimo di 1 cm posso occuparlo con questo tappetino.

    La mia preoccupazione era legata al fatto se posso fidarmi ciecamente dei valori riportati su quelle schede (nel mio caso il ?Lw ) o se sono valutati con normative differenti o in condizioni differenti che difatto rendono impossibile un confronto.

    Grazie
    Luca


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img dst81
Buongiorno,Vorrei isolare il solaio del sottotetto. Il precedente proprietario o chi per lui lo aveva fatto mettendo della lana di vetro con il disastroso risultato che vedete in...
dst81 18 Ottobre 2023 ore 08:39 2
Img tunin96
Salve, vorrei costruire una cabina insonorizzata con pannelli fonoassorbenti e pareti in cartongesso per uso musicale in garage. L'abitazione è semi-indipendente e il...
tunin96 14 Giugno 2023 ore 14:30 2
Img sara567
Salve a tutti,sopra il mio appartamento c'è una mansarda accatastata C2 di proprieta dell'inquilino che abita di fronte al mio appartamento. Negli utlimi mesi questa...
sara567 01 Giugno 2023 ore 08:30 2
Img kristiandonno
Buongiorno a tutti, mi piacerebbe avere consigli da voi.Ho installanto dell'isolante acustico in una parete dietro un'armadio per attutire i rumori, ora dopo aver posato...
kristiandonno 16 Gennaio 2023 ore 16:07 1
Img francesca romano
Buongiorno a tutti,ho acquistato casa e scoperto di recente che la parete del salotto confina con la camera da letto dei vicini, che hanno anche bambini piccoli.Dato che la parete...
francesca romano 03 Novembre 2022 ore 18:54 2
Notizie che trattano Isolamento acustico solaio: materassini, tappetini, ecc.. che potrebbero interessarti


Tipi di solai

Progettazione - Per ogni edificio il solaio in laterocemento, legno, acciaio o prefabbricato è un elemento fondamentale ed ha la sua principale funzione nel trasferire i carichi.

Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Comfort acustico

Isolamento Acustico - Consigli progettuali per ottenere l'adeguato comfort acustico in un edificio.

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Pannelli in sughero come isolante acustico

Isolamento Acustico - Il sughero è un materiale molto interessante nell'ambito dell'edilizia date le sue performance di isolamento acustico, nonchè utile alleato per la sostenibilità. Scopriamolo

Pareti fonoisolanti

Facciate e pareti - Il confort degli spazi della nostra casa si ottiene anche con un adeguato isolamento acustico, che permette di proteggere gli ambienti dai fastidiosi rumori.

Rumore acqua negli edifici

Ristrutturare Casa - L'isolamento acustico degli edifici ha assunto, nel corso degli anni, un'importanza sempre maggiore per ridurre o eliminare i disagi apportati da rumori interni.
REGISTRATI COME UTENTE
345.446 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.700 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
//