Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie per la risposta, è una nuova costruzione e fino ad un massimo di 1 cm posso occuparlo con questo tappetino.“Salve
Quelli che ha elencato sono i più conosciuti in commercio.
Tutto sta a scegliere il prodotto in base alle sue caratteristiche tecniche e in base alle situazioni
(es ristrutturazione o nuovo edificio, spessore dei tappetini ecc).
Saluti
Geom. Andrea Luciani”
Ciao a tutti! Abito in un blocco di 6 appartamenti con ognuno il proprio ingresso e giardino. Questo blocco di case ha più o meno 10 anni e vorremmo approffittare dei bonus...
|
Salve a tutti. Vivo in un appartamento al primo piano costruito negli anni 70. Sopra di noi i vicini sono spesso rumorosi ma il problema vero è che i solai sono molto...
|
Salve a tutti! Al momento nella cucina di casa (di 28 metri cubi) ho due fori sulla parte alta del muro, uno per lo scarico dei fumi del piano cottura, l'altro per far entrare...
|
Buonasera,con la mia famiglia abbiamo diviso una casa in due appartamenti, fortunatamente abbiamo comunicanti solo una parete che confina con salone da una parte e cucina...
|
Buongiorno, Abito in un appartamento sito al primo piano. Il problema è che al piano -1 è sita l'autoclave condominiale. Dopo diverse diatribe con il condominio sono...
|
Notizie che trattano Isolamento acustico solaio: materassini, tappetini, ecc.. che potrebbero interessarti
|
Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.
|
Tipi di solai
Progettazione - Per ogni edificio il solaio in laterocemento, legno, acciaio o prefabbricato è un elemento fondamentale ed ha la sua principale funzione nel trasferire i carichi.
|
Lana Vetro e Materiali Isolanti
Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.
|
Isolamento acustico pavimento
Isolamento Acustico - La scelta di disporre di ambienti isolati acusticamente nella casa, necessita di interventi e scelte tecniche adeguati agli obbiettivi che ci si propone di raggiungere.
|
Comfort acustico
Isolamento Acustico - Consigli progettuali per ottenere l'adeguato comfort acustico in un edificio.
|
Isolamento acustico con gli infissi afonici
Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.
|
Pareti fonoisolanti
Facciate e pareti - Il confort degli spazi della nostra casa si ottiene anche con un adeguato isolamento acustico, che permette di proteggere gli ambienti dai fastidiosi rumori.
|
Rumore acqua negli edifici
Ristrutturazione - L'isolamento acustico degli edifici ha assunto, nel corso degli anni, un'importanza sempre maggiore per ridurre o eliminare i disagi apportati da rumori interni.
|
Isolamento acustico dei solai
Isolamento Acustico - Una possibile soluzione al problema del rumore può essere quella di interporre tra i vari strati del solaio del materiale fonoassorbente che attutisca i rumori.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.687 Utenti Registrati |