• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-02 11:23:35

Isolamento acustico - 12413


M_themago1964
login
01 Aprile 2007 ore 09:38 3
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio.
La mia camera da letto confina, ahime, con il bagno del vicino.
Vorrei realizzare abbinare alla parete confinante una contro parete in cartongesso con all'interno materiale fono-assorbente (tipo lana di vetro o roccia).
Essendo la camera non molto grande, avrei pernsato ad non spessore massimo (tutto compreso) di 8 cm (se di meno, meglio).
Ho sentito parlare di pannelli in cartongesso fono-assorbenti.
Mi date qualche consiglio?
grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Aprile 2007, alle ore 12:19
    No, pannello Celenit N da 30 mm su tutta la parete di confine e normale intonaco premiscelato, due mani di intonaco, una settimana fra rinzaffo e strato definitivo.

  • m_themago1964
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Aprile 2007, alle ore 09:23
    Scusami, ma guardando il sito della Celenit il modello N mi sembra piu' indirizzato a rumori di calpestio.
    Sempre sul loro sito nelle FAQ (ora eleminate) per lo stesso tipo di problema suggerivamo l' L3.
    Aggiungo che quello che proponi era stato il mio primo orientamento.
    Altri invece consigliano la parete in cartogesso+isolante acustico.
    Considera che i rumori del bagno putroppo si verificano in orari notturni in quanto:
    figlio che rientra tardi (tipo 2 di notte)
    marito che svolge attivita che lo porta ad uscire tra le 4 e le 6 del mattino
    testata del letto proprio a ridosso della parete.
    Ciao e grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Aprile 2007, alle ore 11:23
    Io l'ho usato in una parete confinante con un autoclave condominiale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI