• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-11-25 14:32:40

Isolamento a cappotto - 39002


Giuliano.giulianelli@gmail.com
login
22 Novembre 2014 ore 16:01 3
Come recuperare gli scuri vecchi con lo spessore a norma del cappotto, senza intervenire su scuri, banchine e cardini?
  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Novembre 2014, alle ore 18:54
    Normalmente le ditte che mettono il cappotto esterno pensano anche a questo.

  • dallanzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Novembre 2014, alle ore 14:15
    "senza intervenire su scuri banchine e cardini" è impossbile! Facciamo finta che la sua scelta ricada su un cappotto di 14 cm. Le opere accessorie al cappotto sono: lo spostamento dei davanzali o il loro nuovo rifacimento, lo spostamento degli scuri con apposita ferramenta, opere da lattoniere per spostare pluviali e da muratore per spostare i pozzetti a terra. Chiaramente sono opere classiche che vanno a braccetto con la posa del cappotto.

  • maurizio.vit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2014, alle ore 14:32
    Fai un riquadro intorno alla finestra....cioè uno spessore inferiore di cappotto esolo nel riquadro del serramento...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Img roberto renila
Buongiorno a tutti, Mi rivolgo a voi per chiedere consigli, essendo completamente inesperto in materia. Possiedo una casa in montagna di due piani, piuttosto spaziosa (circa 300...
roberto renila 25 Settembre 2024 ore 18:20 2
Img jacopo costantini
Salve sono in procinto di effetturae il cappotto a casa , materiale utilizzato lana di roccia , oggi il costruttore mi dice che al primo strato in basso verra montato eps e poi si...
jacopo costantini 23 Settembre 2024 ore 15:39 2
Img faraoniko
Buon pomeriggio, chiedo gentilmente consigli o suggerimenti in quanto ho eseguito il cappotto in EPS da 14 cm nel 2015 in una nuova costruzione e attualmente mi trovo con queste...
faraoniko 16 Aprile 2024 ore 12:20 4
Notizie che trattano Isolamento a cappotto - 39002 che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.

Tipologie di infissi neri per una casa elegante

Infissi Esterni - Gli infissi di colore nero stanno riscuotendo particolare successo nell'edilizia residenziale, grazie allo stile affascinante e raffinato che li caratterizza.

Isolare casa naturalmente con la fibra di legno

Isolamento termico - Esistono tanti materiali per isolare casa ma pochi sono efficienti come la fibra di legno. I pannelli in fibra di legno sono l'alternativa naturale per isolare casa.

Isolare termicamente decorando

Ristrutturare Casa - Come isolare termicamente un edificio decorando la facciata.

Cappotto sismico: tra efficienza e funzionalità

Restauro edile - Nel settore edilizio per combinare le performance di efficientamento energetico con quelle di riduzione del rischio sismico è stato creato il cappotto sismico
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI