• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-05 22:01:45

Intonaco - 35731


Cappelletti.gilberto
login
04 Gennaio 2013 ore 21:56 5
Vivo in una villetta anni 70. A Piano terra c'è un locale che è stato intonacato (anche il soffitto) dal precedente proprietario con un graffiato plastico tutto a punte.
Ora vorrei eliminare queste punte e vorrei avere le pareti lisce. Poichè immagino che sia molto complicato eliminare il graffiato posso andargli sopra con un intonaco? Se sì che materiali posso usare. Ovviamente non sono un professionista
Grazie
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2013, alle ore 22:45
    Scalpellando un po la superficie e un paio di mani di rasante dovresti risolvere
    ricordati una mano di fissativo acrilico

  • cappelletti.gilberto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Gennaio 2013, alle ore 13:44
    Grazie per la dritta. Un paio di mani di rasante vanno bene anche per il soffitto? Non c'è pericolo che "crolli" tutto?
    Il fissativo acrilico è il vinavil o un prodotto specifico?
    Grazie

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Gennaio 2013, alle ore 15:32
    Conil vinavil potresti creare del fissativo vinilico,discreto per prestazioni, ma è meglio acrilico(dovresti trovarlo in qualsiasi ferramenta)
    certo anche il soffitto.
    per rasare avresti bisogno di una spatola di acciaio da 50 cm e un frattazzo in spugna in modo da smussare scalini di passate con la spatola

  • cappelletti.gilberto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Gennaio 2013, alle ore 15:45
    Ultima domanda stupida. Il fissativo va applicato prima della rasatura. Vero?
    Grazie

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Gennaio 2013, alle ore 22:01
    Certo
    appena prima della rasatura e devi attendere 12/24 ore per far asciugare il fissativo.
    attenzione alla diluizione, di solito un litro di fissativo deve essere diluito in 4 sei litri di acqua, ma dipente dalla consistenza nella quale viene venduto.. leggi le istruzioni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI