Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno urgentemente di un parere per il caso seguente.
Casa indipendente costruita anni fa con box seminterrato (terreno in pendenza).
Causa infiltrazioni d'acqua (allagamenti in tutto il box, diciamo un dito abbondante d'acqua nei casi peggiori!) in caso di pioggia persistente, faccio eseguire lavori per fare l'intercapedine (assente) sui tre lati della casa, con scavo 30 cm piu' profondo del pavimento del box.
Stato dei lavori: intercapedine fatta, ma finiture non ultimate.
A seguito di scioglimento neve e pioggia incessante, nuove infiltrazioni nel box.
La ditta che mi sta eseguendo i lavori ha sostenuto dapprima che poteva trattarsi di acqua proveniente dal giardino sul retro (massimo interramento e pendenza) che incontrando il muro dell'intercapedine veniva "deviata" sotto le fondamenta e quindi risaliva nel box. Possibile soluzione praticare fori nel muro esterno dell'intercapedine per fare sfogare l'acqua dentro l'intercapedine e quindi smaltirla con gli scarichi.
Dopo nuovo pensamento, la ditta sostiene che l'acqua e' entrata tra la soletta dell'intercapedine e i muri della casa, dal momento che la soletta non "entra" nei muri e la finitura in pietra di Luserna, che sistemera' tutto, non era ancora stata fatta. La ditta ha quindi provveduto a finire il lavoro che mi consegnera' in un paio di giorni (io non abito in quella casa e non vivo nelle vicinanze).
C'e' qualcuno che puo' aiutarmi con quanto accaduto?
In particolare, e' sensata l'analisi della ditta oppure era sensata quella iniziale che avrebbe comportato per loro parecchio lavoro? C'e' un'altra spiegazione per l'infiltrazione avvenuta a intercapedine terminata e solettata? Obiettivo del lavoro era sanare la situazione completamente, come mi era stato assicurato dalla ditta, e non "migliorare un po' le cose".
Grazie a chiunque mi potra' dare un consiglio o un parere!
Sabato mattina ho appuntamento sul posto con la ditta...