• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-22 08:50:38

Insonorizzazione pavimento in legno


8
login
21 Luglio 2008 ore 12:19 4
Buongiorno a tutti,
vi chiedo un consiglio circa l'insonorizzazione del pavimento di una stanza.
Esistono metodi economici per ridurre la trasmissione dei rumori, e se sì, quali sono?
Un amico mi ha parlato di materiale simil polistirolo da distribuire sotto il pavimento sollevando solamente una o due doghe...

Grazie fin d'ora.
Ottavio
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 12:40
    So che esistono strutture in Polistirene Espanso Sinterizzato (EPS) a tale scopo, cerca con google.

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 16:42
    Buongiorno a tutti,
    vi chiedo un consiglio circa l'insonorizzazione del pavimento di una stanza.
    Esistono metodi economici per ridurre la trasmissione dei rumori, e se sì, quali sono?
    Un amico mi ha parlato di materiale simil polistirolo da distribuire sotto il pavimento sollevando solamente una o due doghe...

    Grazie fin d'ora.
    Ottavio
    deduco che sia posato flottante (visto che pensi di sollevarlo).
    è legno o laminato?
    su cosa è posato?

  • 8
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Luglio 2008, alle ore 08:19
    Intanto grazie per le risposte.
    Premesso che ho comprato la casa con il pavimento già fatto e non mi intendo per niente di queste cose, non so su cosa sia posato, ma calpestandolo, soprattutto in alcune zone, si sente un chiaro eco che fa pensare ci sia del vuoto sotto.
    Il pavimento comunque è recente, sarà stato fatto circa tre anni fa.
    Penso si tratti di un laminato. Ricordo di avere trovato dei listelli avanzati, e per quel poco che ho letto in rete, deduco che potrebbe essere flottante.
    Mi dispiace essere così impreciso. Spero che le informazioni siano comunque sufficienti.

    Grazie
    Ottavio

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Luglio 2008, alle ore 08:50
    Intanto grazie per le risposte.
    Premesso che ho comprato la casa con il pavimento già fatto e non mi intendo per niente di queste cose, non so su cosa sia posato, ma calpestandolo, soprattutto in alcune zone, si sente un chiaro eco che fa pensare ci sia del vuoto sotto.
    Il pavimento comunque è recente, sarà stato fatto circa tre anni fa.
    Penso si tratti di un laminato. Ricordo di avere trovato dei listelli avanzati, e per quel poco che ho letto in rete, deduco che potrebbe essere flottante.
    Mi dispiace essere così impreciso. Spero che le informazioni siano comunque sufficienti.

    Grazie
    Ottavio
    sollevare il pavimento per interporre un isolante è un lavoro lungo (devi anche togliere i mobili). la corretta posa di un flottante prevede la posa di un materassino isolante. Temo che quello che tu senti sia il tipico rumore "vuoto" del laminato, perlomeno del laminato economico, e che probabilmente in alcuni punti si sia leggermente gonfiato accentuando la risposta vuota al passo.
    Nel sollevare alcuni elementi, questi inevitabilmente si rovineranno, per cui dovrai sostituirli (sperando che tu ne abbia a sufficenza di scorta).
    secondo me tutto dipende da cosa intendi fare della tua casa, cioè se sei in affitto o comunque pensi di andartene a breve, ti consiglieri di sopportare. Valuta anche il tipo di pavimento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI