• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2019-12-15 12:40:39

Insonorizzare camera da letto, si può davvero?


Ciao,
vivo all'ultimo piano e la mia camera da letto confina con l'appartamento del vicino per due pareti: corridoio e bagno.
Lui lavora di notte e periodicamente quando rientra sento la porta aprirsi, il rumore delle scarpe sul pavimento, perfino il click dell'interruttore della luce come se fosse nella mia camera.
Poi va in bagno, dove se ancora sono sveglio vengo terrorizzato dal rumore dello sciacquone (i tubi passano dietro la mia testiera) che vibrando nella parete sembra che la faccia esplodere.
Volevo chiedere agli esperti se un'insonorizzazione è fattibile e con che spesa.
Visto che ho la camera completamente arredata e ho già ristrutturato pochi anni fa vorrei evitare una spesa e uno "sbattimento" non trascurabile a fronte di risultati incerti.
Sui forum vari ho trovato pareri contraddittori sull'effettiva efficacia dell'insonorizzazione.
Che cosa mi consigliate?
  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Luglio 2014, alle ore 15:34
    Ciao prova a leggere qeusto post potrebbe esserti utile

    Isolamento acustico i segreti del cartongesso

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Luglio 2014, alle ore 12:30 - ultima modifica: Lunedì 7 Luglio 2014, all or 00:33
    Buongiorno,
    esistono molti sistemi efficaci per insonorizzare le pareti interne di casa, ma sopratutto quelle confinanti con i vicini, sono più soggette a trasmittanza acustica.
    Un altro rimedio utile in questi casi, oltre alle pareti di cartongesso,( come citato da Gil86 ), pannelli di lana di roccia, pannelli fonoassorbenti, oppure di polistirene...è la realizzazione di pavimentazioni galleggianti.
    Visto il suo caso, le permetterebbero un'ulteriore abbattimento acustico, interrompendo le vibrazioni elastiche, che amplificano l'acustica data dai solai continui realizzati in travi di cemento armato e laterizio .
    Certo è che dovrebbe far eseguire un'analisi sul posto da un tecnico specializzato in queste problematiche ( Ingegnere, Architetto, Geometra ), ottenendo così una disamina precisa, e affrontare la soluzione più adeguata al suo caso.
    Saluti

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Dicembre 2019, alle ore 12:40 - ultima modifica: Domenica 15 Dicembre 2019, all or 16:07
    Ciao vedo x caso solo ora il tuo post.
    Anche una controparete ben coibentata dello spessore di pochi centimetri può dare qualche risultato positivo, oppure anche un insuflaggio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img p.frigerio
Buonasera, abito in un appartamento e ho parecchi problemi a causa di un isolamento acustico a dir poco scarso. La nostra sala confina con quella dei vicini e sentiamo...
p.frigerio 06 Agosto 2025 ore 12:18 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Con l'installazione di una porta tutta vetro scorrevole, che sia a scomparsa o esterna, l'isolamento acustico ne risente?Come ovviare a questo problema ?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Maggio 2025 ore 16:39 1
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img mariocic
Buongiorno, ho un problema di isolamento acustico nella mia abitazione in quanto confinante con il laboratorio di un panificio, che lavora anche in orario notturno.Il titolare del...
mariocic 24 Ottobre 2024 ore 13:36 1
Notizie che trattano Insonorizzare camera da letto, si può davvero? che potrebbero interessarti


Insonorizzare il soffitto: guida tecnica per ridurre i rumori dall’alto

Isolamento Acustico - Guida pratica per insonorizzare un soffitto: tecniche e materiali per ridurre i rumori da calpestio o voci provenienti dal piano superiore.

Certificazione acustica in edilizia: requisiti e obblighi

Leggi e Normative Tecniche - La certificazione acustica in edilizia definisce varie classi di rumore, considerando i livelli d'isolamento presenti in struttura, oltre agli apparecchi in funzione

Isolamento acustico delle pareti

Isolamento Acustico - Isolare acusticamente una parete è un'operazione utile per ridurre i rumori esterni e aumentare di conseguenza il benessere abitativo.

Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.

Come insonorizzare una stanza fai da te: materiali e tecniche efficaci

Idee fai da te - Guida pratica per insonorizzare una stanza in casa con il fai da te. Scopri materiali, tecniche e consigli per un isolamento acustico efficace.

Pannelli in sughero come isolante acustico

Isolamento Acustico - Il sughero è un materiale molto interessante nell'ambito dell'edilizia date le sue performance di isolamento acustico, nonchè utile alleato per la sostenibilità. Scopriamolo

Migliorare l'isolamento acustico in casa per una ristrutturazione efficace

Isolamento Acustico - Rimedi, accorgimenti e soluzioni efficaci e non invasive per migliorare l'isolamento acustico in casa, effettuando una ristrutturazione che migliori il comfort.

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Pareti fonoisolanti

Facciate e pareti - Il confort degli spazi della nostra casa si ottiene anche con un adeguato isolamento acustico, che permette di proteggere gli ambienti dai fastidiosi rumori.
348.446 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI