• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-07 09:42:08

Informazioni su blocchi isotex / isobloc


Spawn5m
login
17 Luglio 2007 ore 07:08 5
Salve a tutti
A breve iniziero a posare i muri della mia casa, volevo avere alcune smentite o conferme ricuardo a questo tipo di blocco:
http://www.isobloc.it
http://www.blocchiisotex.it

1.) Bisogna usare un intonaco particolare con questo tipo di blocchi

2.) Fare le tracce per l'impanto idraulico ed elettrico e m olto difficile

3.) Sono migliori dei blocchi poroton?

Grazie si da subito.
  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Luglio 2007, alle ore 15:11
    La mia casa e' costruita cosi.
    L'abbiamo finita noi, per le tracce sono decisamente piu lunghe da fare in quanto va tagliato prima con il flessibile e poi si toglie il materiale.
    Per l'intonaco da me hanno messo sotto una retina, i costi sono aumentati rispetto al classico.

  • antoloa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 14:32
    Salve!
    anche noi a breve inizieremo a costruire e siamo ancora indecisi su quale sia il miglior metodo di coibentazione, per riuscire ad avere il max rapporto qualità/prezzo...
    tenendo conto che la struttura della nostra villetta sarà in cemento armato, per i muri esterni di tamponamento avevamo pensato a:

    -poroton 35cm+cappotto esterno tipo Neopor o Mapetherm da 6/8cm
    -blocchi legno-cemento tipo 37.5/16+12 della Isobloc

    ora....

    come ECONOMIA crediamo che la seconda opzione sia la migliore (per i block ?45.10 al mq iva e trasporto esclusi-per poroton + cappotto credo molto di più)

    come PRATICITA' (visto che le tamponature le faremo NOI con media esperienza nel campo) abbiamo dubbi:
    come si devono posare i Block se non si vogliono fare portanti?
    non devono essere riempiti di cls?e quindi?rimangono vuoti?
    i ferri bisogna metterli ugualmente?le tubazioni dei vari impianti vanno semplicemente inserite nello spazio interno vuoto o come?
    le scanalature sono difficili da fare(rispetto al classico mattone,danno l'idea di essere più delicati)o non ci sono particolari problemi?
    ed infine,che tipo di intonaco si usa?è davvero così costoso rispetto all'intonachino che si fa x es nel cappotto esterno?

    Scusate i moltissimi dubbi
    se qualcuno con più esperienza riesce ad illuminarci, sarebbe magnifico!!

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 16:52
    Forse dico una fesseria ma a casa mia non ci sono pilastri ma i muri portanti sono i blocchi che vengono poi riempiti di cemento ( e verghe di ferro).
    Non credo si possa fare cone vuoi tu

  • antoloa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 17:02
    Mi hanno detto che questi blocchi possono essere utilizzati sia come muratura portante che di tamponamento...

    e noi purtroppo,prima di conoscere l'esistenza dei block,avevamo già firmato un accordo (e pagato un anticipo del 10% sui lavori) per farci fare la struttura in c.a.

    quindi....
    o Block come tamponatura o Poroton + cappotto esterno...

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Agosto 2007, alle ore 09:42
    Allora non saprei, forse e' meglio che ti rivolgi alla ditta produttrice, dalle mie parti li usano portanti, sapevo che esistono di isotex non portanti ma usati per le tramezze .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI