• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-09-23 12:10:05

Informazioni rifacimento tetto


Help ! help ! help !
aiuto amici del forum!
Sono un privato ed abito in prov. di foggia.
Vorrei sostituire il tetto attualmente esistente (35 mq ) con un tetto in legno lamellare coibentato e ventilato.
Grazie ad un esperto del forum ho avuto una bozza con la quale ho richiesto un primo preventivo.
Ero già andato su internet e si prospettavano prezzi su 100/150 euro per mq.
Il preventivo mi è arrivato e siamo sui 230 euro mq !!!!
C'è qualcuno in grado di aiutarmi o darmi suggerimenti ???
  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2015, alle ore 18:28 - ultima modifica: Giovedì 19 Marzo 2015, all or 18:35
    Il prezzo varia da diversi fattori come il tipo di isolante usato e non ultimo la zona. Qui dalle mie parti mediamente si va sui 260€ metro quadro esclusi lo smantellamento del vecchio tetto e trasporto in discarica, le canale ed il ponteggio.

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2015, alle ore 00:00
    Dovresti provare a sottoporre il medesimo capitolato ad altre ditte per comparare i preventivi.
    Anche a me comunque pare un prezzo in linea col mercato.

  • salvo879
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2015, alle ore 13:15
    Ciao quarda se era piu vicino te lo facevo io sono di catania, con 200 euro al metro ti facevo pure lo smantellamento del tetto esclusa discarica , comunque 200 euro al metro sono piu che sufficenti fidati ciao

  • claudio gmail
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Settembre 2021, alle ore 12:10
    Buon giorno, ho una domanda importante da fare.Ho acquistato una casa in costruzione, per l'esattezza era un magazzino che aveva solo pilastri e una soletta sottotetto, il tetto era fatto con tegole in cemento.A seguito de cambio di destinazione d'uso il tetto è stato ristrutturato mantenendo solo i travi in legno sostituento listoni, tegole e pluviali.l'isolamento del tetto è stato fatto in questo modo: lana di roccia sulla soletta e sostituzione di tutte le tegole con le marsigliesi, mi sono accorto pero andando a curiosare che dal solaio si vedono le tegole, di conseguenza non hanno messo il telo impermeabilizzante con il problema che se nell'arco degli anni dovessero rompersi per grandine oppure spostarsi per il vento avrei sicuramente problemi di infiltrazione.vorrei appellarmi a questa cosa, ma per farlo vorrei sapere se per legge di fatti che è una casa nuova che ha cambiato destinazione d'uso dovevano impermeabilizzarla col il telo, e se si che legge è?Altrimenti mi troverei a dover pagare di nuovo una ditta per montare il ponteggio, scoperchiere il tutto, impermeabilizzare e ricoprire.... Assurdo! stiamo parlando di un costo che se fatto subito sarebbe stato di poche centinaia di euro. Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img curdan89
Buonasera, possiedo un villino indipendente, con piano terra e lastrico solare non accessibile.Vorrei creare un sottotetto con copertura a falde, volevo capire e sapere se è...
curdan89 11 Marzo 2025 ore 11:29 1
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img jason keller
Salve,sto realizzando una tettoia chiusa lateralmente a vetri. A causa di non so quale razza di uccelli che migra passando in questa zona ci sono delle regola alle quali il...
jason keller 18 Dicembre 2024 ore 13:55 3
Notizie che trattano Informazioni rifacimento tetto che potrebbero interessarti


Sistema tetto unico

Tetti e coperture - Realizzare un tetto ventilato, impermeabilizzato e isolato con un pannello portante isolante in polistirene espanso sinterizzato di cui è composto il sistema.

Novità USA: il tetto intelligente che mantiene al caldo o al fresco la casa

Tetti e coperture - È stato realizzato un nuovo materiale radiativo adattivo alla temperatura che mantiene in automatico al fresco o al caldo la casa in base alla temperatura esterna

Abbaino

Sottotetto - L'abbaino è un particolare tipo di finestra visibile sulle coperture caratterizzato da uno sviluppo verticale e contenuto in una struttura sporgente dalla falda

Finestre da tetto in legno

Infissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile...

Le spese per la manutenzione del tetto

Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.

Come si dividono le spese per il rifacimento del tetto condominiale

Ripartizione spese - Effettuare riparazioni e rifacimenti di parti comuni in condominio è spesso una questione controversa. Molte difficoltà si riscontrano anche quando occorre intervenire sul tetto

Manutenzione del tetto fai da te

Tetti e coperture - La manutenzione fai da te oggi è diventata molto diffusa perchè consente un notevole risparmio. Ecco alcune indicazioni per la sostituzione e pulitura dei tetti.

Tetto modulare prefabbricato

Tetti e coperture - Il tetto modulare è un sistema di copertura prefabbricato con struttura portante montata a secco e dotato di un pacchetto ad alto grado di isolamento termico.

Taglio del Governo sul Bonus Ristrutturazione: dal 2028 scende al 30%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È approdato in Senato il testo che prevede un primo taglio sulle agevolazioni per la ristrutturazione dell'abitazione. Dal 2028 l'attuale 50% passerà al 30%.
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI