• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-08-03 08:00:46

Informazione tubi collettore


Ciao,
volevo chiedervi un consiglio.
Devo collegare due collettori, uno al primo piano (adiacente alla caldaia) ed uno al secondo.
Creo problemi se utilizzo un'uscita del collettore (sia in A che R) per collegarmi al collettore al secondo piano(con tubo da 18mm) e sulle altre (3 rimanenti) un tubo da 12mm o 14mm?
Ciao
Grazie
Emiliano
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Agosto 2015, alle ore 23:27
    Non lemosinare sui tubi il risparmio è irrisorio,usa una tubazione da 22 mm da caldaia a colettori ,poi non scendere mai sotto il 14 mm ,quelli piu lontanoi li fai con il 16 ,deve essere tutto ben posizionato e i tagli svasati,il colettore da 1"
    Questo comportera una minore perdita di carico che fara lavorare meglio la caldaia,l'acqua nelle tubazioni circola a minore velocita rendendo l'impianto silenzioso e durevole nel tempo

  • worker77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Agosto 2015, alle ore 08:18
    Ciao Radiante,

    il mio dubbio è se posso utilizzare sulle 4 vie del mio multifar a valvole diversi diametri di tubo.
    Nel mio caso:
    -prima via: tubo da 18mm che si connette al collettore posizionato al secondo piano.
    -sulle altre tre vie tubi da 14mm o 12mm.

    Questa cosa si puó fare? O devo connettere i due collettori in modo diverso?

    grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Agosto 2015, alle ore 23:44
    Non usare il collettore per andare ad un altro collettore,fai una tubazione che serve i due colletori ,nn usare tubo da 12 mm ,i cosigli te li ho dati se li vuoi seguire bene altrimenti non so cosa dirti

  • worker77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Agosto 2015, alle ore 08:00
    Parlavo di 12mm perché ho due rotoli da 20m da 12mm, se riesco a piazziarli metto i tubi da 14mm.


    Ti ringrazio.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img michela de luca
Salve.I miei genitori posseggono una casa di 200mq (circa) disposta su due livelli, con una scala centrale che porta alla zona notte. Vorremmo ricavarne due appartamenti...
michela de luca 06 Giugno 2025 ore 10:12 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dove è previsto il posizionamento di un estintore domestico ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 13:46 1
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Notizie che trattano Informazione tubi collettore che potrebbero interessarti


Collettori Impianti Termici

Impianti - La maggior parte degli impianti termici moderni indipendentemente dalla tecnologia adottata, ventilazione, convezione o radiazione, sono realizzati con dei collettori.

Apparecchiature per il solare: riscaldamento e produzione di acqua calda

Impianti rinnovabili - Il solare termico per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria rappresenta una delle soluzioni più concrete per il problema del risparmio energetico.

Realizzare l'impianto idrico a collettori

Impianti idraulici - L'impianto idrico domestico può essere messo in opera anche con la predisposizione di sistemi a collettori che possono risultare vantaggiosi per l'istallazione.

Impianto con caldaie in cascata

Impianti di riscaldamento - Per grandi appartamenti, generalmente distribuiti su più piani o comunque su superfici in pianta molto ampie,è possibile utilizzare sistemi a cascata di caldaie.

Pavimenti radianti ribassati

Impianti - Il nuovo sistema di riscaldamento radiante a pavimento permette un piu' ampio utilizzo rispetto ai tradizionali impianti.

Caratteristiche degli impianti a collettori

Impianti - Gli impianti collettori sono una tipologia di impianti diffusa per la climatizzazione estiva e per quella invernale, offrono maggiore flessibilità degli standard.

Regolazione Impianto a Pavimento

Impianti - Gli impianti a pavimento risultano particolarmente vantaggiosi, rispetto agli altri tipi di impianti, ma richiedono maggiori attenzioni per la regolazione.

Impianti integrati per il solare termico

Impianti rinnovabili - I sistemi solari si stanno evolvendo integrandosi con altri sistemi di riscaldamento da utilizzare quando le condizioni del soleggiamento non sono ottima resa.

Novità per impianti radianti

Impianti - Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti si stanno sempre più diffondendo nelle nostre abitazioni, anche grazie agli incentivi fiscali per l'istallazione
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI