• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-28 21:50:53

Informazione abbattimento muro


Memevill
login
24 Settembre 2006 ore 15:19 7
Salve a tutti, sono una ragazza che da poco ha comperato casa e per mancanza di poco tempo e denaro volevo cimentarmi nel tirare via una parete piccola che ostacola la mia cucina.
Il problema e' che malgrado la mia buona volonta' di fare, non so proprio da dove iniziare.
Mi metto nelle vostre mani sperando di leggere un prezioso consiglio e di poter finalmente dimostrare a me stessa di poter fare la muratora.
Ringrazio tutti per la vostra pazienza e la vostra disponibilità
  • memevill
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 19:35
    Nessuno sa aiutarmi?

  • jones77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Settembre 2006, alle ore 08:56
    Prima di tutto devi verificare che la parete non sia portante altrimenti indeboliresti, demolendola, la struttura; in secondo luogo devi verificare che nel tratto della parete non passino cavi dell'impianto elettrico, tubazioni impianto termico, tubazioni di scarico, altrimenti dovresti passare le varie tubazioni od i cavi da un'altra parte ed inmprovvisarsi anche impiantista od elettricista oltre che a muratora, come dici tu, non mi sembra il caso; c'è inoltre la possibilità che la parte dove è stato realizzato l'eventuale muro in forati non sia pavimentata e ti troveresti, demolendola, con una striscia a terra priva di pavimentazione e rattopparla non è un gran che dal puanto di vista estetico; infine, il tuo tipo di intervento sarebbe soggetto a D.I.A. per lavori di manutenzione straordinaria ed a successivo accampionamento al catasto per variazione degli spazi inteni.(in quest'ultimo caso non puoi improvvisarti anche tecnico a meno che tu non abbia un timbrettino!!! )

    Se comunque vuoi fare tutto da sola armati di mazzolo, occhiali antinfortunistici e giù mazzate a destra e a manca!! (N.B. solo se e un tramezzo in forati)

    saluti!

  • memevill
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Settembre 2006, alle ore 14:51
    Grazieee...
    finalmente un gentil uomo che mi dia risposta, il muro non e' portante, perche' e' stato fatto dopo senza avvertire nessuno percio' penso che non sia necessario nessun progetto in quanto lo riporterei come gia' era.
    Mi hanno suggerito che potrei addirittura tagliarlo a pezzi con un flessibile o una cosa del genere onde evitare problemi con macerie per tutta la casa, e per quanto riguarda il soffitto come lo rifinisco?

    Grazie ancora

  • jones77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Settembre 2006, alle ore 16:10
    Se la parete è stata realizzata in un secondo tempo, una volta demolita la stricia di soffitto che viene a nudo dovrebbe avere già l'intonaco in questo caso puoi togliere la malta che è rimasta attaccata, pulirlo o rasciarlo adeguatamente e dare un velo di colletta a fratazzo fine dopodiché tinteggiare.
    Per quanto riguarda il flessibile non riesco a capire di cosa si tratti, al limite si può tagliare con il frullino!! ma vuoi mettere il divertimento di picchiare con il mazzolo!!!eheh attenzione però mi raccomado!

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Settembre 2006, alle ore 19:34
    Ciao,con il flessibile eviteresti un po di macerie ma avresti una nube tossica ( ) di polvere in giro per tutta la casa.

  • memevill
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Settembre 2006, alle ore 21:47
    Voi allora cosa mi consigliate?
    Ma con il martello come faccio a rifinire il soffitto e il pavimento?

    Siete carinissimi a darmi ascolto

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Settembre 2006, alle ore 21:50
    Ciao,scalpello e mazzetta,e occhio agli impianti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI