• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-20 22:43:19

Info serramenti


Mauro64
login
18 Febbraio 2006 ore 22:41 10
Ciao a tutti. sto ristrutturando una cascina nell'astigiano per farne la mia abitazione principale. ho un dubbio sui serramenti. volendo isolare al meglio l'immobile, anche per contenere i costi di riscaldamento, mi sono trovato a dirimere il dubbio tra la scelta di porte e finestre da 58mm con vetrocamera da 20mm o serramenti da 68mm con vetrocamere da 30mm. la seconda opzione è migliore o addirittura ridondante?? grazie...
  • ste65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Febbraio 2006, alle ore 11:31
    Ciao,

    anche io sono circa nella stessa situazione,

    credo che piu' vetrocamera ci sia meglio è,
    pero' a me han detto che il 20 è ottimo meglioa ncora se con vetro a bassa emissività, credo sia meglio cosi' da 20 piuttosto che con vetro normale da 30.

    Toglimi una curiosità ma che serramenti sono? da 30 non li ho mai visti.

    Sono in alluminio? Pvc? puoi dire la marca?
    ciao

  • mauro64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Febbraio 2006, alle ore 17:23
    Ciao. sono serramenti in legno, prodotti da una falegnameria di castelnuovo don bosco, e le dimensioni della vetrocamera sono 6-18-6, per un spessore totale di 30mm. ciao

  • ste65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Febbraio 2006, alle ore 18:37
    Ciao,
    ti ringrazio, credo che siano ben isolanti fatti cosi'.

    Personalmente, ne ho girati parecchi, credo che i migliori siano dello spessore circa il tuo ..24 - 30 ma con la bassa emissività . Una caratteristica cosi' la trovi di serie nei serramenti in Pvc .
    Pero' a me non piace il Pvc.
    Credo che li faro' di alluminio ma con lo spessore come il tuo e con il Ktermico dei vetri a bassa emissività

    ciao

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Febbraio 2006, alle ore 21:41
    Ciao Ste65 scusa perché non ti piace il pvc, hai qualche esperienza negativa?

  • ste65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 12:16
    No,

    è solo un idea, sto decidendo adesso cosa scegliere e sono piu' orientato all'alluminio anche se comunque con grosse vetrocamera ed eventualm anche vetri basso emissivi proprio per il discorso termico.

    Del Pvc so' che montano sempre appunto vetri basso emissivi ma il profilo non mi convince molto

    fammi sapere se li hai come ti trovi e di che tipo sono

    ciao

  • soft
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 13:04
    Ciao,
    ti ringrazio, credo che siano ben isolanti fatti cosi'.

    Personalmente, ne ho girati parecchi, credo che i migliori siano dello spessore circa il tuo ..24 - 30 ma con la bassa emissività . Una caratteristica cosi' la trovi di serie nei serramenti in Pvc .
    Pero' a me non piace il Pvc.
    Credo che li faro' di alluminio ma con lo spessore come il tuo e con il Ktermico dei vetri a bassa emissività

    ciao

    Scusa se mi intrometto, ma lo sai che ciò che risparmi con il vetro isolante lo disperdi con la parte in alluminio? Il miglior isolante in assoluto è il legno, poi viene il pvc e solo da ultimo l'alluminio (nn sono cose che invento, le ho lette su riviste specializzate).
    Ciao

  • ste65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 17:08
    Figurati fa molto piacere che me lo dici,

    si ..lo sapevo ! prima ci sono legno e pvc certo

    ma cmq. la maggior dispers. arriva dal vetro.

    Tu cmq. sapevi che i telai in PVC NON possono montare vetri troppo pesanti... troppo spessi pertanto anche questo è uno svantaggio.

    Credo anche il telaio del pvc sia molto delicato come struttura , inoltre se il manufatto non è perfetto non va bene.

    Io terrei in considerazione anche questo.

    Dimmi pure se hai altro sul pvc , uno scambio reciproco di informazioni puo' solo arricchire.
    grazie

    ciao

  • soft
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 19:13
    Noi stiamo ristrutturando una villetta :sotto i miei genitori, sopra noi. I miei hanno voluto a tutti i costi il pvc perché nn vogliono aver a che fare con manutenzione, noi abbiamo scelto il legno. Ho trovato troppa gente che il pvc l'ha buttato via dopo 10 anni! é vero che i materiali migliorano anche il legno di oggi è trattato con vernici tali che basta pulirli 1 volta all'anno con un prodotto apposito e nn ci devi fare più niente.

  • nmanif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 19:26
    Io ho scelto legno-alluminio
    però ci sono due tipologie di legno-alluminio:
    1.serramento principale in legno + alluminio esterno
    2.serramento principale in alluminio + legno interno

    ovviamente il 2° è il peggiore.

    comunque serramenti di alluminio sono oggi composti in maniera da dividere la parte interna di alluminio da quella esterna facendo così un eccellente sistema di tenuta termica.
    ovviamente in classifica metterei così:
    1° posto legno+alluminio
    2° posto legno o alluminio
    3° posto pvc
    4° posto alluminio+legno

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 22:43
    Personalmente visto il contesto della casa fare tutto in legno e possibilmente nello stesso stile delle vecchie ,ma con nuovi accorgimenti tipo vetrocamera come gia descritto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI