• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-24 21:08:43

Info legge isolamento


Clami83
login
23 Febbraio 2011 ore 09:44 7
Ciao,
ho una casa appena costruita che sto arredando in questi giorni.
Durante il tentativo di appendere alcune parti del soggiorno, i montatori si sono accorti che la parete era in polistirene, profondo circa 10 cm.
Dietro quella parete ci sono le scale condominiali.
A detta del geometra del costruttore, loro hanno eseguito i lavori a norma di legge.
Il mobiliere invece mi ha detto che avrebbe dovuto esserci uno strato più interno di cartongesso o forati di 1 cm o qualcos'altro che sia davanti al polistirene.
Invece c'è solo una retina, usata immagino per reggere l'intonaco, e niente di più.
Volevo sapere se è corretto così, oppure in caso contrario, quale legge indica la corretta composizione di tali muri, in modo tale da poter richiedere i lavori al costruttore.
La soluzione trovata dal mobiliere è di chiamare un muratore per ritagliare il polistirene nei punti dove vanno inseriti i fisher, e inserirci dei mattoni agganciati al cemento armato, perché non ha voluto inserire dei fisher da 20 cm, avendo 10 cm di vuoto, poichè c'è il rischio che si pieghino (ci devo appendere il tv e sono abbastanza preoccupato)
Grazie,
Claudio
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Febbraio 2011, alle ore 10:11
    Nei capitolati e nel progetto termotecnico non viene riportato nulla a riguardo?
    non so gli obblighi che aveva il costruttore, ma se sulla carta è riportato giusto lo statodi fatto non so quanto vi possiate rivalere.

  • clami83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Febbraio 2011, alle ore 11:01
    Sul capitolato non c'è scritto nulla.
    il progetto termotecnico non ce l'ho, dovrei richiederlo?

    grazie.
    ciao,
    claudio

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Febbraio 2011, alle ore 12:17
    Il progetto termotecnico riporta le stratigrafie delle varie pareti, infissi eccecc per poter calcolare il fabbisogno energetico dell'edificio.
    se quella parete è riportata così direi che è perché lo possono fare, se è diversa allora puoi far valere le tue ragioni.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 23 Febbraio 2011, alle ore 13:39
    Se il progetto riportava la semplice rasatura con rete ed intonaco è tutto nella norma

    la legge 10 non riguarda le rifiniture interne.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Febbraio 2011, alle ore 15:43
    Buongiorno. Stiamo parlando di spessore dei muri interni?

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Giovedì 24 Febbraio 2011, alle ore 16:41
    In pratica il costruttore ha fatto un cappotto isolante interno senza proteggerlo con una controparete.

    Efficacie senz'altro in certi contesti...(lo facciamo anche noi ma facciamo almeno una controparete in cartongesso) ma discutibile per la funzionalità.

    Bisogna solo vedere se l'opera è difforme o no dal capitolato che avete (credo) firmato prima dell'acquisto.

    Saluti, Marco

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Febbraio 2011, alle ore 21:08
    Il capitolato è un documento contrattuale come gli altri, e richiede l'idonea informazione a favore del contraente debole, se acquista da un'impresa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI