Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2021-10-01 14:54:06

Info cappotto


Michele volontè
login
29 Agosto 2021 ore 09:19 2
Buongiorno, vorrei un'informazione, ho acquistato una casa in nuova costruzione in classe A2, ho il dubbio che non ci sia il cappotto in tutte le pareti perimetrali, ma solo in alcune dato che è stata costruita su alcune pareti già esistenti, la mia domanda è : dovrebbe essere obbligatorio avere il cappotto su tutte le pareti perimetrali in un classe A2?
Un' altra domanda, sul APE è barrata la casellina "CLIMATIZZAZIONE ESTIVA" in servizi energetici presenti; questo sta a significare che dovrebbe essere presente il condizionatore, oppure solo la predisposizione con i tubi murati? Inoltre ho notato che l'ape si compone 4-5 pagine, è normale che io nell atto ne abbia solo una, per intenderci quella con le 2 casette e la classe energetica
Grazie
  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Settembre 2021, alle ore 19:23
    Buonasera, i Suoi dubbi sono leciti, trattandosi d'immobile in costruzione. Ha ricevuto tutti gli allegati progettuali, quelli inseriti nel fascicolo edilizio?

  • michele volontè
    Michele volontè Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Ottobre 2021, alle ore 14:54
    Salve nabor cosa intende con allegati progettuali? Io ho il capitolato , i disegni e l'ape, anche se i completo, p.s. ho già sentito lo studio notarile e me lo manderanno completo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img donatella lucia
Buongiorno,l'impresa che sta costruendo il nostro appartamento e il resto del condominio, ha costruito 2 finestre a 140cm dal pavimento..Per noi sono finestre che non hanno...
donatella lucia 02 Giugno 2023 ore 15:14 4
Img matteov
Salve, mi sta succedendo una cosa che, a detta del mio idraulico, non ha mai visto.I vicini del piano di sotto ci segnalano muffa nel soffitto proprio dove abbiamo noi la vasca in...
matteov 01 Maggio 2023 ore 12:45 4
Img andrea-1978
Ciao a tutti,sono alla ricerca di un divano letto per rinnovare il mio open space. Attualmente ho un kivik con chaise longue, ma non è trasformabile.Tra le varie soluzioni...
andrea-1978 01 Aprile 2023 ore 11:30 7
Img tini98
Buonasera,ho appena acquistato un immobile (rustico su due piani) e durante la trattativa di vendita è stata risolta una irregolarità (c'erano alcune differenze tra...
tini98 14 Marzo 2023 ore 12:39 2
Img riccardo spinnato
Buona sera, dovrei aprire un varco nelle parti comuni del condominio per realizzare due appartamenti dal negozio di mia proprietà, ma dovrei spostare le caselle della posta...
riccardo spinnato 22 Febbraio 2023 ore 16:36 3
Notizie che trattano Info cappotto che potrebbero interessarti


Classe energetica alta: l'immobile aumenta il suo valore fino al 40%

Comprare casa - Per tutelare il proprio patrimonio immobiliare occorre investire sulla sua efficienza energetica. Passare dalla classe G alla A corrisponde ad un aumento del 40%

Per case non ecosostenibili l'UE propone uno stop a vendita e affitto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Unione Europea sta valutando uno stop a vendita e affitto di case non ecosostenibili prevedendo il rinnovo della classe energetica proporzionata allo stato di partenza

Superbonus 110: si può richiedere se c'è un aumento della volumetria?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per interventi di demolizione e ricostruzione per i quali è previsto anche un aumento della volumetria è possibile richiedere la detrazione del Superbonus 110%?

Nuove regole per gli annunci immobiliari

Normative - Dal primo gennaio 2012 sarà obbligatorio riportare l'indice di prestazione energetica negli annunci di compravendite immobiliari, ai sensi del D.Lgs 28/2011.

Niente più autocertificazione in classe G

Normative - E' stato pubblicato in Gazzetta il DM che abroga la possibilità per i proprietari di edifici molto energivori di autocertificarne l'appartenenza alla classe G.

Come leggere la nuova etichetta energetica

Lavatrici - La nuova etichetta di classe energetica è già in vigore dal marzo 2021 e renderà molto più facile la lettura delle specifiche energetiche degli elettrodomestici

Etichetta energetica lampade da settembre 2013

Normative - La nuova etichetta energetica per lampade da illuminazione è divenuta obbligatoria dal 1° settembre 2013 e introduce alcune importanti novità utili all'acquirente.

Bonus unico per i lavori condominiali fino all'85%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus unico in caso di lavori in ambito condominio per riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico. L'incentivo fiscale viene portato fino all'85%

Come interpretare la classe energetica di un immobile e come migliorarla

Leggi e Normative Tecniche - La classe energetica è un indice del comportamento energetico di un immobile e di quanto possa essere dispendioso per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria.
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//