• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-05 08:34:34

Infissi esterni a un'anta


Federica b.
login
27 Agosto 2011 ore 14:37 6
Salve, ci siamo di recente trasferiti in una nuova casa che presenta infissi esterni ad un'anta sola (chiusura a filo muro).Attualmente li possiamo tenere solamente totalmente chiusi (tradizionale ferramenta interna) o totalmente aperti (bloccandoli alla ferramenta fissata al muro esterno) poichè ogni alito di vento li fa sbattere.Vorremmo poterli tenere socchiusi così da poter far entrare un po' d'aria tenendo però fuori il solleone.Conoscete un sistema che possa risolvere il nostro problema?
Grazie
Federica
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Settembre 2011, alle ore 19:08
    La risposta non è di mia competenza, ma mi permetto sollecitarla, interessando anche a me...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Settembre 2011, alle ore 20:16
    Se non ho capito male si tratta di infissi singoli e senza persiana o tapparella esterna.
    Comunque sia, i serramenti sono comunemente dotati di sistema a battente e a vasistas (identificato con la sigla DK).
    Quest'ultimo meccanismo consente all'anta di rimanere aperta parzialmente ed in posizione inclinata rispetto alla verticale.
    I benefici sono molteplici tra cui, la possibilità di far ventilare l'ambiente senza la necessità di aprire completamente l'anta.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Settembre 2011, alle ore 20:26
    Grazie!

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Settembre 2011, alle ore 07:52
    Secondo me parla delle imposte esterne (scuri) e nel caso per fare quello che vuole non credo ci sia della ferrmenta apposita ma ci si debba ingegnare un po'.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Settembre 2011, alle ore 07:59
    Infatti sicuramente la richiesta di informazioni era indirizzata per serramenti esterni.
    In questo caso concordo con il dire che non conosco meccanismi in grado di soddisfare la richiesta dell'utente.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 5 Settembre 2011, alle ore 08:34
    Se sono gli scuri esterni è possibile intervenire sulla ferramenta sostituendola o implementandola con un sistema artigianale che ne delimiti l'apertura

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI