• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-13 10:26:42

Infiltrazioni umidità


Ndrmarino
login
21 Settembre 2009 ore 10:29 6
Buongiorno a tutti,
io abito in un appartamento vecchio e mi trovo a dover lottare ogni giorno con le crepe del soffitto. In questi giorni ha piovuto molto e ho un sacco di infiltrazioni di umidità che creano muffa nelle pareti.
Mi rivolgo a voi perché sono un pò restio ad andare nei negozi specializzati senza essere consapevole di ciò che realmente mi serve, perché è già capitato che mi dessero un prodotto magari molto costoso, ma poco utile ai miei scopi.
Sapete aiutarmi nella scelta di un prodotto adatto a risolvere il mio problema?
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Settembre 2009, alle ore 10:58
    Il soffitto centra poco, è il tetto/terrazzo che devi sistemare, le infiltrazioni hanno origine da lì.
    foto da postare per avere un'idea più precisa?
    di sistemi impermeabilizzanti ce ne sono a iosa, il discorso è capire quanto tempo vuoi che ti duri, a seconda se è casa tua o meno.

  • ndrmarino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Settembre 2009, alle ore 09:06
    Ciao toplevel, grazie della tua disponibilità. Al momento sono fuori casa per lavoro, ma appena torno ti posto una foto. Ti dico già che la casa non è di mia proprietà.
    A presto e grazie ancora.

  • ndrmarino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Ottobre 2009, alle ore 11:51
    Ciao toplevel,
    alla fine sono riuscito a parlare con il mio padrone di casa, che mi ha confermato che, come suggerivi te, la terrazza del piano di sopra aveva qualche problema di infiltrazioni. In questi giorni dovrebbe venire un operaio a sistemare la cosa e per fortuna rimetterà a posto anche le pareti di casa mia.
    Spero, in questo modo, di non avere più problemi di questo tipo per un bel pò.
    Grazie ancora per il tuo consiglio.
    buona giornata.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Ottobre 2009, alle ore 19:10
    Un operaio? non un impresa? guarda che le infiltrazioni non sono tanto facili e sbrigative da risolvere.. forse vuole applicare solo una vernice protettiva trasparente?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Ottobre 2009, alle ore 15:11
    L'osservazione di eagledare è giusta, poni molta attenzione su quello che utilizzano per risolvere il problema; spesso, troppo spesso, vengono scelti materiali che dopo un paio di anni perdono la loro efficacia. suggerisco di fare in modo che la tecnologia da applicare venga scelta con un certo criterio tecnico e non solo dal punto di vista della convenienza economica. rivolgeti, per questo, ad un professionista del settore.

  • ndrmarino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2009, alle ore 10:26
    Ciao eagledare,
    non ti so dire esattamente che tipo di lavoro farà il tecnico che verrà a risolvere il mio problema.
    Magari m'interesso meglio con il proprietario di casa sul tipo di trattamento che ha accordato...effettivamente non vorrei ritrovarmi con lo stesso disagio tra qualche mese.
    Ti faccio sapere appena so anch'io qualcosa.
    Ciao e buonagiornata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI