• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-22 18:07:58

Infiltrazioni da balcone


Biagasis
login
22 Febbraio 2013 ore 17:25 1
Ciao a tutti e non posso non farvi i complimenti per l'idea nel mio primo post.

Volevo sottoporre all'attenzione due problemi che ho nella cassa semiristruttrata (perché il balcone non lho toccato e fermo a 30 anni fa.):
- Premetto che non sono esperto del settore -
1) Il primo problema rigurda infiltrazioni da balcone lungo 6 metri - tra l'altro posto a nord - che tocca 2 camere. Nel muro interno salgono le infiltrazioni e bagna ed emana uzza di gatto, come ben saprete. Posso intervenire sul balcone senza ritoccarlo definitvamente?Tipo esiste qualche materiale che copre il balcone o che posso metter sopra le vecchie mattonele per isolare?

2) La condensa: gli infissi nuovi ha provocato condensa nello spigolo meno assolato delle camere e vicino al perimetro delle finestre/balconi - tranne nelle camere dove c'è infiltrazione(vedi sopra). Non posso ancora intervenire sul cappotto esterno che è fermo al tufo ricoperto da qualcosa, di 30-40 anni fa.
Quale soluzione posso adottare - a parte quella di areare i locali o abbassare l'impianto di termosifoni a 19-20 gradi - per ridurre l'effetto e le macchie delle muffe nere? Può solo la candeggina annullarle? Che precauzioni posso prendere in questo passsaggio?
grazie !
  • nerovlad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2013, alle ore 18:07
    Ciao, per balcone esistono i prodotti impermeabilizzanti trasparenti da dare sopra le piastrelle, ma non credo abbiano una buona resistenza abrasiva, se ti rimane l'acqua negli angoli vuol dire che il pavimento è contropendenza.
    Per le muffe puoi usare una pittura termica antimuffa, per esperienza ti posso dire che funziona, il costo è un pò elevato ma io ho risolto il problema interno.Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 03 Marzo 2025 ore 11:41 8
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Img luca pezzolla
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi...
luca pezzolla 07 Ottobre 2024 ore 14:21 3
Img gianluca s
Buongiorno sul balcone ho il problema che si vede in foto sono in un piano alto e il fatto è che ho già tolto e riverniciato ma dopo alcuni mesi si riformano le...
gianluca s 12 Marzo 2024 ore 12:22 3
Notizie che trattano Infiltrazioni da balcone che potrebbero interessarti


Proteggere i balconi dalle infiltrazioni con gocciolatoi in alluminio

Tetti e coperture - Come proteggere i balconi dalle infiltrazioni d'acqua, con gocciolatoi in alluminio dal design elegante e sobrio, donando un tocco di modernità a tutta la facciata.

Balconi in condominio: quali problemi si possono riscontrare

Parti comuni - Sono tante le problematiche che riguardano i balconi e che possono scatenare liti in condominio per la riparazione e manutenzione ma anche per l'utilizzo corretto

Balconi e terrazze verdi senza problemi

Giardino - Errori da evitare nella sistemazione a verde di terrazzi e balconi.

Degrado delle strutture aggettanti in c.a.

Ristrutturare Casa - Opere di manuntezione straordinaria dei ballatoi in cemento armato nei vecchi edifici.

Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.

Individuazione, dimostrazione e quantificazione del danno da infiltrazioni

Liti tra condomini - Il fatto che siano presenti delle infiltrazioni d'acqua non vuol dire che chi le subisce abbia automaticamente diritto al risarcimento. Ecco le cose da sapere.

Se la veranda viola le distanze va demolita

Assemblea di condominio - È cosa ricorrente che i condomini trasformino il loro balcone in veranda, a determinate condizioni (leggasi presenza di autorizzazioni comunali e assenza di divieti regolamentari).

Balconi aggettanti e danni alle parti comuni

Parti comuni - I balconi aggettanti sono parti di proprietà esclusiva e come tali bisogna considerarli ai fini del risarcimento del danno che causano

Stop alle infiltrazioni negli interrati

Risanamento umidità - Risanare le infiltrazioni d'acqua con sistemi non invasivi, senza demolizioni o scavi esterni, oggi è possibile grazie a delle iniezioni di resine idroespansive
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI